Domani sabato 4 aprile alle ore 18 ci sarà una protesta dai balconi su tutto il territorio molisano per chiedere una sanità pubblica efficiente contro l’attuale gestione dell’emergenza covid 19 da parte dell’ente Regione. Promotori dell’iniziativa Dilma Baldassarre e Andrea Di Paolo del Soa, ed Emilio Izzo. “Il Molise domani 4 aprile 2020 come San Paolo del Brasile dove ogni sera da un certo periodo la gente prende possesso dei balconi e, armata di mestoli e pentole, protesta contro il presidente e la sua gestione nefasta inerente un piano anti epidemia quasi nullo. La protesta in tempi di coronavirus cambia momentaneamente, senza uscire di casa, non violando le norme, e sarà così anche in Molise. L’iniziativa di protesta è stata indetta dai cittadini autorganizzati del Molise e dall’aggregazione di liberi cittadini per la sanità pubblica contro le politiche sulla sanità gestite dalla Regione già carente da tempo con la chiusura di reparti e interi ospedali e con il personale ridotto, ma anche contro la gestione dell’emergenza covid 19, poco trasparente e a nostro avviso inaffidabile. Sarà una protesta reale e collettiva, a distanza, dai balconi e dalle finestre dei manifestanti. Le foto e i video saranno pubblicati. Non sarà un flash mob di canti e balli ma ognuno potrà appendere uno striscione, un cartello o altre proposte inerenti ai contenuti dell’iniziativa. Restiamo a casa ma non in silenzio”.
giovedì 27 Novembre 2025 - 12:21:27 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



