Domani sabato 4 aprile alle ore 18 ci sarà una protesta dai balconi su tutto il territorio molisano per chiedere una sanità pubblica efficiente contro l’attuale gestione dell’emergenza covid 19 da parte dell’ente Regione. Promotori dell’iniziativa Dilma Baldassarre e Andrea Di Paolo del Soa, ed Emilio Izzo. “Il Molise domani 4 aprile 2020 come San Paolo del Brasile dove ogni sera da un certo periodo la gente prende possesso dei balconi e, armata di mestoli e pentole, protesta contro il presidente e la sua gestione nefasta inerente un piano anti epidemia quasi nullo. La protesta in tempi di coronavirus cambia momentaneamente, senza uscire di casa, non violando le norme, e sarà così anche in Molise. L’iniziativa di protesta è stata indetta dai cittadini autorganizzati del Molise e dall’aggregazione di liberi cittadini per la sanità pubblica contro le politiche sulla sanità gestite dalla Regione già carente da tempo con la chiusura di reparti e interi ospedali e con il personale ridotto, ma anche contro la gestione dell’emergenza covid 19, poco trasparente e a nostro avviso inaffidabile. Sarà una protesta reale e collettiva, a distanza, dai balconi e dalle finestre dei manifestanti. Le foto e i video saranno pubblicati. Non sarà un flash mob di canti e balli ma ognuno potrà appendere uno striscione, un cartello o altre proposte inerenti ai contenuti dell’iniziativa. Restiamo a casa ma non in silenzio”.
giovedì 20 Novembre 2025 - 06:41:44 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



