Presso il Cimitero di Sesto Campano, alla presenza del Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Isernia e delle vedova, si è tenuto un breve momento di preghiera nel 21° anniversario della morte del Sovrintendente Ezio Agatino Poidomani, caduto il 2 aprile 1999 nell’adempimento del dovere. Quel terribile giorno il Sovrintendente, di origini siciliane e in servizio presso la Sezione Polizia Stradale di Isernia, stava effettuando un servizio di scorta e viabilità all’Ambasciatore in Italia degli Stati Uniti d’America, Thomas Michael Foglietta, che era stato in visita in provincia.

Ultimato il servizio di scorta, mentre stava facendo rientro ad Isernia, il Sovrintendente Poidomani restò vittima di un incidente stradale sull’autostrada A1. Lasciò la vedova e due figli, oggi entrambi appartenenti alla Polizia di Stato ed in servizio a Roma. Nonostante l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, e che sta chiamando la Polizia di Stato al massimo impegno verso il Paese per vigilare sul rispetto delle regole che sono necessarie per superare quanto prima la diffusione del COVID-19, la stessa Polizia di Stato non vuole dimenticare chi, proprio nell’adempimento del dovere verso la Patria, ha perso la vita.
domenica 26 Ottobre 2025 - 06:55:25 PM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



