Presso il Cimitero di Sesto Campano, alla presenza del Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Isernia e delle vedova, si è tenuto un breve momento di preghiera nel 21° anniversario della morte del Sovrintendente Ezio Agatino Poidomani, caduto il 2 aprile 1999 nell’adempimento del dovere. Quel terribile giorno il Sovrintendente, di origini siciliane e in servizio presso la Sezione Polizia Stradale di Isernia, stava effettuando un servizio di scorta e viabilità all’Ambasciatore in Italia degli Stati Uniti d’America, Thomas Michael Foglietta, che era stato in visita in provincia.

Ultimato il servizio di scorta, mentre stava facendo rientro ad Isernia, il Sovrintendente Poidomani restò vittima di un incidente stradale sull’autostrada A1. Lasciò la vedova e due figli, oggi entrambi appartenenti alla Polizia di Stato ed in servizio a Roma. Nonostante l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, e che sta chiamando la Polizia di Stato al massimo impegno verso il Paese per vigilare sul rispetto delle regole che sono necessarie per superare quanto prima la diffusione del COVID-19, la stessa Polizia di Stato non vuole dimenticare chi, proprio nell’adempimento del dovere verso la Patria, ha perso la vita.
domenica 16 Novembre 2025 - 07:41:15 PM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



