Il Lions Club Termoli Host ha donato alla Guardia Medica di Termoli, all’Opera Serena, alla Caritas, alla onlus “SAE 112” prodotti per la sanificazione delle mani. Il presidente del Lions Club Termoli Host Tommaso Freda, su inziativa dei farmacisti Maurizio Rizzo, socio del Club, dei figli Marcello e Paola Rizzo, hanno donato e preparato il materiale sanitario insieme al club. Si ringrazia anche l’azienda Molipak che ha offerto i contenitori. I predetti dispositivi sono stati donati per venire incontro alle necessità delle istituzioni e delle associazioni che trovano difficoltà,in questo periodo, a rifornirsi sul mercato vista l’altissima domanda dovuta alla pandemia di Coronavirus in atto. La “SAE 112” provvederà alla distribuzione dello stesso materiale alla Caritas presso la scuola Albert Schweitzer messa a disposizione dal Comune di Termoli, per permettere alla Caritas di ricoverare i senza tetto in questo difficile momento. La SAE 112 0nlus (Sistema Assistenziale Europeo) è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale nata con lo scopo di assistere il cittadino nelle sue realtà svantaggiate e si inspira al numero unico telefonico per le emergenze dell’intero territorio europeo. Intento della SAE 112 è quello di costituire il punto di congiunzione tra il mondo del volontariato e gli enti pubblici. Con la donazione di questi prodotti, il Lions Club Termoli Host speradi venire incontro alle necessità emergenziali del momento. Le associazioni beneficiate, a mezzo dei loro rappresentanti hanno ringraziato il presidente del Lions Club Termoli Host Tommaso Freda, i soci del club ed i farmacisti Rizzo per la sensibilità manifestata in questo momento di grande difficoltà. Il Lions Club Termoli Host, in linea con gli scopi lionistici, rimane sempre sensibile a quelle che sono le esigenze del territorio e si adopererà anche in futuro per eventuali necessità causate dalla pandemia di Coronavirus.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:49:26 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”