Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 03:59:43 PM
News
  • Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
  • Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
  • Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
  • Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
  • Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
  • La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
  • Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Coronavirus, avvocato molisano nella task force di Conte per far ripartire l’Italia dopo l’emergenza

Coronavirus, avvocato molisano nella task force di Conte per far ripartire l’Italia dopo l’emergenza

0
Di MoliseTabloid il 14 Aprile 2020 Attualità
img

Una task-force di 17 esperti scelti per lo più tra docenti universitari impegnati in Italia e all’estero, manager, il presidente della Cassa Depositi e Prestiti, professionisti, economisti e scienziati, è stata chiamata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per ripensare l’Italia del dopo coronavirus e contribuire a scrivere il cronoprogramma per far ripartire in sicurezza il sistema produttivo. Nel gruppo di lavoro, che vedrà coinvolti anche Angelo Borrelli e Domenico Arcuri, anche il molisano Franco Focareta docente presso l’Università di Bologna e tra i principali studiosi italiani di diritto del lavoro. Non sarà semplice approcciare nel breve volgere di qualche settimana una pandemia che ha paralizzato e stravolto il mondo. Nulla sarà come prima e l’obbligatorietà di convivere col contagio per un periodo di medio termine non ha paradigmi di riferimento per l’umanità. Sarà necessario inventarsi un modello economico cooperativo più che competitivo che tuteli prioritariamente la vita delle persone senza lasciar indietro nessuno. Il tema non sarà solo su come far riaprire in sicurezza gli stabilimenti Fiat-Fca a Melfi, Cassino, Termoli o Val di Sangro, ma su chi potrà comprare un’automobile in un pianeta impietrito dove tutto si è fermato? L’innovazione digitale, la didattica a distanza, il sistema dei trasporti e della logistica, la tipologia dei contratti di lavoro, la tracciabilità degli spostamenti con un app o un braccialetto elettronico, i dispositivi di protezione individuale, le relazioni interpersonali e non da ultimo il funzionamento delle istituzioni democratiche, visto che in 7 regioni e centinaia di comuni si dovrà, prima o poi, tornare al voto. Una sfida senza precedenti per la quale non ci sono esperienze del passato a cui attingere né esempi di paesi stranieri già consolidate.

L’Italia è la prima democrazia al mondo che tenta di coniugare un sistema sanitario universale con la protezione sociale delle persone e la tutela della propria economia. Lo scontro in sede europea, la contrapposizione tra Stato e Regioni, e tra Regioni e Comuni, il ruolo pervasivo della criminalità organizzata che dispone di liquidità impressionanti, la scarsa lungimiranza di fazioni politiche che non smettono di alimentare i contrasti anziché operare per il bene comune e la diffidenza dei cittadini nei confronti delle istituzioni, accentuano i timori per il futuro del nostro paese. In un simile scenario merita massimo apprezzamento la scelta del Governo di avvalersi per gli aspetti sanitari dell’apporto determinanti degli scienziati dell’Istituto Superiore di Sanità, OMS e altri, così come va appoggiata la decisione di dar vita ad una task-force di esperti per condividere tempi e modi per la ripartenza. “Al prof. Franco Focareta che ha dedicato una vita alla difesa dei diritti dei lavoratori vincendo cause memorabili – commenta il presidente dell’associazione “Giuseppe Tedeschi” – va l’augurio del nostro e del suo Sud, quello di Melfi, dove impugnò i licenziamenti ingiusti della più grande azienda italiana e quello del Molise, dove è più volte intervenuto sia in veste professionale che in seminari pubblici, come quello in cui si discusse delle prime tracce storiche del divieto di licenziare senza una giusta causa (Statuto di San Bartolomeo in Galdo redatto nel 1333 dai monaci dell’Abbazia di Santa Maria del Gualdo fondata nel 1156 da San Giovanni Eremita da Tufara)”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025

Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”

15 Settembre 2025

La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025

Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”

15 Settembre 2025

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO

15 Settembre 2025

Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”

15 Settembre 2025

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:59 pm, 09/15/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
47 %
1018 mb
12 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}