Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 11:09:42 PM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Festività pasquali, cittadini fedeli alle restrizioni anti Covid. Intercettate decine di “pecore nere”. VIDEO

Festività pasquali, cittadini fedeli alle restrizioni anti Covid. Intercettate decine di “pecore nere”. VIDEO

0
Di MoliseTabloid il 14 Aprile 2020 Cronaca
img

In occasione delle festività pasquali ed in ottemperanza ai divieti imposti a livello nazionale dagli ultimi D.P.C.M. in ordine alle restrizioni alla circolazione delle persone e dei mezzi al fine di contenere la diffusione del contagio del COVID-19, così come disposto in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e pianificato nel corso di un Tavolo Tecnico, si è proceduto ad un rafforzamento dei controlli interforze su strada. Il bilancio dei controlli è senza dubbio positivo: la collaborazione ed il buon senso della maggior parte dei cittadini ha fatto registrare un traffico limitato, così come esiguo è stato il numero delle sanzioni elevate. In particolare, la Polizia di Stato di Isernia ha messo in campo un nutrito dispiegamento di uomini e mezzi secondo un articolato piano di controllo del territorio. A partire da venerdì ed a seguire per tutto il ponte delle festività pasquali, oltre ai presidi delle altre forze di polizia, sono stati istituiti due chek-point con l’impiego quotidiano di 10 pattuglie e 20 operatori della Polizia di Stato sulle arterie viarie principali. Grazie alla collaborazione del personale dell’ANAS, le Volanti della Questura in sinergia operativa con le pattuglie della locale Sezione Polizia Stradale hanno proceduto al blocco e controllo di tutti i mezzi in transito filtrando così tutto il traffico veicolare al fine di verificare i requisiti di viaggio e, nel caso di violazione, procedere alle contestazioni secondo legge. Anche l’area urbana del capoluogo è stata altrettanto presidiata, difatti nel corso delle giornate festive sono stati inoltre rafforzati i dispositivi di controllo del territorio al fine di scoraggiare i malintenzionati a spostarsi dalla propria abitazione complice il clima favorevole di questi giorni. Gli operatori su strada hanno proceduto con la solita empatia e comprensione che contraddistingue la Polizia di Stato spiegando alla cittadinanza, qualora ci siano ancora persone che non lo sappiano, che la possibilità di uscire dalla propria abitazione è relegata a comprovate esigenze lavorative, a motivi di salute ed a situazioni di necessità (per esempio: l’acquisto di beni di prima necessità e sempre presso esercizi commerciali prossimi alla dimora), che vanno dichiarate in apposita autocertificazione, ma, allo stesso tempo, hanno proceduto con altrettanta fermezza e rigidità nei casi di violazione delle norme di cui al D.L. n. 19/2020. Nemmeno le contrade limitrofe alla città sono state tralasciate in quanto è stato predisposto un attento presidio dinamico con frequenti passaggi e saltuarie soste delle pattuglie operanti. Lo sforzo della Polizia di Isernia in questi giorni si è concentrata, oltre che sull’osservanza dei divieti di spostamento delle persone e dei mezzi anche sulla vigilanza e controllo del territorio, in particolar modo degli esercizi pubblici e di tutte le attività (farmacie, banche, locali pubblici) che giocoforza sono rimaste chiuse ed impresidiate in questi giorni festivi.

Controllate 874 persone in provincia di Campobasso, 58 le sanzioni.
Nelle giornate del 12 e 13 aprile, a Campobasso, nella città di Termoli e sull’intero territorio provinciale, sono stati svolti servizi straordinari di controllo volti a verificare il rispetto da parte della cittadinanza delle prescrizioni imposte per il contenimento dell’emergenza epidemiologica in atto in occasione delle festività pasquali, così come disposto al riguardo in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Detti servizi, hanno comportato l’impiego di 230 unità di personale tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza nonché di operatori delle Polizie Municipali di Campobasso e Termoli. Nel giorno di Pasquetta, inoltre, nel dispositivo predisposto con apposita ordinanza del Questore di Campobasso Giancarlo CONTICCHIO, hanno concorso anche due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, una Squadra del Reparto Mobile di Bari nonché un mezzo aereo del Reparto Volo di Bari che ha operato in sorvolo sulla provincia. In base alle attività di controllo poste in essere, sono state sottoposte a controllo 874 persone munite di autocertificazione e sono state elevate 58 sanzioni amministrative ex art.4, c. 1, d.l. 25.03.2020 n.19. Dai dati riportati, si può ad ogni modo rilevare che, al rigore con cui il personale delle forze di polizia ha proceduto ad effettuare i controlli sugli spostamenti dei cittadini della provincia di Campobasso nelle giornate appena trascorse, è comunque corrisposto, in generale, un elevato senso di rispetto delle regole da parte della popolazione.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:09 pm, 09/15/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
83 %
1021 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}