Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:29:23 AM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Covid, dubbi sull’Unità di crisi: negato accesso agli atti al M5s. Greco: “Toma come un monarca”

Covid, dubbi sull’Unità di crisi: negato accesso agli atti al M5s. Greco: “Toma come un monarca”

0
Di MoliseTabloid il 18 Aprile 2020 Politica
img

“Ancora una volta mi trovo a dover denunciare il mancato rispetto dei diritti democratici, in una Regione in cui il Presidente somiglia sempre più ad un monarca assoluto che al rappresentante dei cittadini”. A denunicarlo è il consigliere regionale del M5s Andre Greco che punta il dito contro il governatore per due episodi legati all’emergenza sanitaria. “Ho perso il conto di quanti accessi agli atti mi son stati negati finora, ma questa volta la mia legittima richiesta era finalizzata a conoscere cosa accadesse al tavolo dell’Unità di crisi regionale, che Toma ha istituito per affrontare l’emergenza Coronavirus. Ad un mese esatto dalla nostra richiesta, datata 17 marzo, Donato Toma ci ha ufficialmente negato l’accesso alle informazioni. Un episodio gravissimo. Ma cosa non vuole farci sapere, negandoci questo sacrosanto diritto? Forse il governatore non vuole farci sapere, ad esempio, chi ha ordinato il trasferimento degli anziani di Cercemaggiore all’ospedale Vietri di Larino, dove sono diventati positivi al virus? Non vuole forse dirci chi ha avuto la brillante idea di portare nel cuore della notte, tra le dieci e le due, i nonni di Agnone al Ss. Rosario di Venafro, un presidio ospedaliero con gravi carenze? Ritengo altrettanto grave il modo con cui Toma giustifica il suo diniego antidemocratico. Dice, infatti, di aver chiesto un parere all’avvocato Giacomo Papa, suo consigliere giuridico. L’avvocato Papa, lo ribadisco, è pagato dai molisani con oltre 40 mila euro l’anno per la nomina a consulente fatta dallo stesso Toma. In pratica il Presidente ha chiesto un parere ad una persona di sua nomina fiduciaria, fatto ridicolo e grottesco. Perché – spiega il portavoce M5S – ritengo alquanto campate in aria le motivazioni a cui si appigliano per non farci consultare i verbali. Toma scrive, infatti, che l’Unità di crisi regionale è un organismo periferico straordinario del Dipartimento di Protezione civile nazionale, una sorta di distaccamento, e per questo non sarebbero tenuti a fornirci la documentazione richiesta. Peccato che la Protezione civile nazionale dica tutt’altro, ovvero che le Unità di crisi ‘operano in stretto raccordo’ con il nazionale e, quindi, non sono dei distaccamenti estranei alle Regioni. Tantomeno sono estranei alla Regione Molise, come Papa e Toma vorrebbero farci credere.

La verità è che, ancora una volta, la Regione Molise viene gestita come una cosa privata da una sorta di monarca assoluto, che non a caso continua ad azzerare la sua giunta per mostrare i muscoli anche con i suoi. Ma questa persona dovrà fare i conti con il MoVimento 5 Stelle, che andrà fino in fondo in questa storia. Cosa che faremo – assicura Greco – anche per gli accordi con i privati accreditati in ambito sanitario. Si tratta di un’altra pagina nera per la nostra regione. Nonostante le attività delle strutture private accreditate siano di fatto sospese in questo periodo di emergenza, la Regione si sarebbe infatti impegnata a corrispondere loro il 95% dell’importo del budget per ciascun mese. Eppure un analogo provvedimento legislativo nazionale prevede un tetto del 70% per questi casi. Il rischio è quello di un vero e proprio regalo ai privati, l’ennesimo, mentre la sanità pubblica è in continuo affanno. È quanto si evince dal Decreto del Commissario ad acta del 26 marzo, varato all’indomani del tavolo tecnico dove sedevano Regione, Asrem e Aiop, l’Associazione italiana ospedalità privata, che in Molise è rappresentata, neanche a dirlo, da un dipendente della Neuromed. Facendo due conti, se a Neuromed, in condizioni normali, spettano 24,8 milioni di euro l’anno per l’assistenza ospedaliera, nel bimestre marzo-aprile gli verranno riconosciuti circa 4 milioni di euro. Dunque, con le attività sospese, l’istituto di Pozzilli incasserà quasi l’intero importo, a fronte di nessuna prestazione erogata o, meglio, per il solo fatto di aver dato la disponibilità ad affrontare l’emergenza. Naturalmente, al momento parliamo di schemi contrattuali, non ancora sottoscritti. Sperando di averli interpretati male, – conclude il capogruppo M5S – l’unica certezza è che continueremo a monitorarne gli sviluppi con grande attenzione. Noi staremo sempre e solo dalla parte di chi ci ha mandato nelle istituzioni: i cittadini molisani”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Sanità, Greco: “Basta concorsi generici, serve programmazione mirata”

9 Luglio 2025

Emergenza idrica, Fanelli chiede incontro con Autorità di bacino: “La Puglia agisce, il Molise naviga a vista”

9 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:29 am, 07/11/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
59 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}