“Abbiamo messo in campo un piano di sostegno per famiglie, lavoratori e partite iva e di rilancio per commercianti artigiani e piccole e medie imprese senza precedenti nella storia della nostra regione. 58 milioni di euro per ripartire: 45 per le attività produttive, 6,2 ai lavoratori, 3 per l’inclusione sociale, 2,9 per le famiglie, 1 per la sanità”. A comunicarlo è il presidente della Regione Donato Toma, un provvedimento per rispondere all’emergenza economica legata a quella sanitaria legata al Coronavirus. “Adesso la scelta è chiara: chi sostiene questo piano sta dalla parte del Molise. Chi è contro ne vuole il male. Mi batterò testa, cuore, anima e corpo affinché con questi soldi la nostra terra viva un nuovo inizio. Perché nessuno va lasciato indietro. Perché ogni posto di lavoro deve essere salvato e ogni famiglia deve avere la possibilità di andare avanti. Perché ogni impresa, piccola, media o grande deve continuare a esistere. Perché non può vincere chi fa propaganda sull’odio e sul dolore scommettendo sul fallimento della nostra regione per soddisfazione personale. Perché deve vincere il Molise perbene. Quello fatto da ogni molisano che la mattina si alza per portare avanti la nostra bella terra”.
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:57:35 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini