L’emergenza Covid19 sta lacerando le famiglie e i cittadini mettendo a rischio le condizioni di vita, rendendo difficile il sopravvivere, colpendo le realtà produttive ed economiche, toccando nel profondo anche i sentimenti delle persone. La crisi è mondiale: andranno rivisti i sistemi di welfare, rafforzati i sistemi sanitari pubblici. La lotta all’indigenza, alla diseguaglianza e alla sbilanciata distribuzione della ricchezza dovrà essere più efficace. Niente di buono verrà però automaticamente. Ci vuole una risposta politica e non tecnica alla crisi. Tocca anche ai Comuni dare una risposta. I gruppi consiliari del Partito Democratico e de La Sinistra propongono le prime 30 azioni concrete che il Comune di Campobasso può attuare non solo per dare sostegno immediato a cittadini, famiglie, attività produttive/commerciali e associazioni ma anche per cominciare a tracciare le linee di un futuro migliore. Nelle schede in basso tutti i punti proposti.
giovedì 27 Novembre 2025 - 02:20:20 PM
News
- Il modello Castel del Giudice attraversa l’Italia, dal Festival del Turismo di Rimini a ‘Borghi in Dialogo’ in Piemonte
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Un “coro per voci stonate” contro i femminicidi, studenti in prima linea per combattere il fenomeno
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino






