L’emergenza Covid19 sta lacerando le famiglie e i cittadini mettendo a rischio le condizioni di vita, rendendo difficile il sopravvivere, colpendo le realtà produttive ed economiche, toccando nel profondo anche i sentimenti delle persone. La crisi è mondiale: andranno rivisti i sistemi di welfare, rafforzati i sistemi sanitari pubblici. La lotta all’indigenza, alla diseguaglianza e alla sbilanciata distribuzione della ricchezza dovrà essere più efficace. Niente di buono verrà però automaticamente. Ci vuole una risposta politica e non tecnica alla crisi. Tocca anche ai Comuni dare una risposta. I gruppi consiliari del Partito Democratico e de La Sinistra propongono le prime 30 azioni concrete che il Comune di Campobasso può attuare non solo per dare sostegno immediato a cittadini, famiglie, attività produttive/commerciali e associazioni ma anche per cominciare a tracciare le linee di un futuro migliore. Nelle schede in basso tutti i punti proposti.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:11:52 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”