Non ci sono corpi militari schierati e associazioni combattentistiche in prima linea, né scolaresche e frotte di cittadini. Il 25 aprile in questo clima di pandemia viene celebrato soprattutto tramite social e media, ma la conservazione delle memoria e il tributo a chi sacrificò la propria vita in nome della libertà non potevano non essere manifestate con cerimonie essenziali ma significative, con pochi rappresentanti istituzionali e di coloro che hanno combattuto quella guerra. In una piazza della Vittoria semivuota, a Campobasso, il sindaco e il Prefetto di Campobasso, accompagnati da due rappresentanti delle associazioni combattentistiche, e in presenza di appena due componenti della Polizia Locale, hanno reso omaggio ai Caduti sotto al Monumento a loro dedicato e dove è stata deposta una corona d’alloro. Cerimonie simili sono state celebrate in tutti i punti della regione, in attesa di tempi migliori, quando si potrà tornare a manifestare in pubblico la propria partecipazione.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:59:43 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”