Non ci sono corpi militari schierati e associazioni combattentistiche in prima linea, né scolaresche e frotte di cittadini. Il 25 aprile in questo clima di pandemia viene celebrato soprattutto tramite social e media, ma la conservazione delle memoria e il tributo a chi sacrificò la propria vita in nome della libertà non potevano non essere manifestate con cerimonie essenziali ma significative, con pochi rappresentanti istituzionali e di coloro che hanno combattuto quella guerra. In una piazza della Vittoria semivuota, a Campobasso, il sindaco e il Prefetto di Campobasso, accompagnati da due rappresentanti delle associazioni combattentistiche, e in presenza di appena due componenti della Polizia Locale, hanno reso omaggio ai Caduti sotto al Monumento a loro dedicato e dove è stata deposta una corona d’alloro. Cerimonie simili sono state celebrate in tutti i punti della regione, in attesa di tempi migliori, quando si potrà tornare a manifestare in pubblico la propria partecipazione.
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:41:48 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini