Nonostante l’emergenza “coronavirus”, la Polizia di Stato continua sempre l’attività di prevenzione a tutela della sicurezza dei cittadini della provincia pentra: infatti un isernino di 32 anni, persona nota agli agenti della Questura di Isernia per spaccio di sostanze stupefacenti, al termine della misura cautelare, è stato sottoposto alla Misura di Prevenzione della Sorveglianza Speciale per 1 anno. Appartenente alla criminalità comune, con a carico precedenti di polizia per reati concernenti appunto gli stupefacenti, il patrimonio ed altro, è considerato un soggetto molto difficile avendo alle spalle una “carriera” delinquenziale iniziata purtroppo da quando era ancora minorenne e continuata appena raggiunta la maggiore età: infatti è già stato arrestato 2 volte per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Sottoposto ad “Avviso Orale”, era stato invitato a tenere una condotta conforme alla legge, ma l’invito è stato disatteso: infatti, successivamente, è stato denunciato anche per ricettazione ed arrestato sempre per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Dopo l’arresto è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per diversi mesi e, terminata la misura giudiziaria a suo carico, è stato sottoposto alla Sorveglianza Speciale per 1 anno, durante la quale dovrà osservare le prescrizioni impartite dall’Autorità Giudiziaria. Infatti, a tutela della collettività, sarà “attenzionato” con ripetuti controlli diurni e notturni da parte delle Forze di Polizia che naturalmente vigileranno sull’osservanza degli obblighi che gli sono stati imposti.
venerdì 11 Luglio 2025 - 10:53:34 AM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate