Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:53:11 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Festa del Lavoro, il messaggio del Governatore Toma “Momento difficile ma ripartiremo”

Festa del Lavoro, il messaggio del Governatore Toma “Momento difficile ma ripartiremo”

0
Di MoliseTabloid il 1 Maggio 2020 Attualità, Campobasso e Dintorni
img

«Parlare di lavoro, nella ricorrenza del 1° maggio che lo festeggia, al netto di enfasi e retorica, è particolarmente difficile. Lo è stato nel passato, quando abbiamo dovuto fare i conti con il lavoro non assicurato a tutti i cittadini, lo è ancora di più ora a causa dell’emergenza epidemiologica e della conseguente crisi socio-economica, fattori questi che hanno accentuato in modo esponenziale la mancanza di lavoro nella nostra regione e nel resto d’Italia.
Eppure, anche a costo di registrare critiche e disappunti, peraltro del tutto comprensibili e giustificabili, una riflessione su questa giornata celebrativa va fatta.
Sappiamo quale valore abbia il lavoro nella nostra Costituzione, all’interno della quale i padri costituenti lo hanno collocato all’articolo 1. La declinazione della nostra democrazia passa attraverso due principi guida da cui si snodano i diritti e i doveri del cittadino: l’Italia è una Repubblica democratica ed è fondata sul lavoro. Ma, mentre il primo ha trovato piena attuazione negli anni che sono seguiti alla promulgazione della Costituzione, il secondo è rimasto un auspicio, un impegno spesso disatteso, almeno per molti cittadini di questo Paese che il lavoro non l’hanno trovato.
L’Assemblea costituente ritenne che il lavoro dovesse essere, per gli italiani, il pilastro su cui poggiare la valorizzazione della persona, avendo come paradigmi la libertà e la crescita individuali, ma anche la solidarietà e la coesione collettive.
Il punto di partenza di una società che voglia definirsi civile è assicurare il lavoro a tutti, in assenza del quale non esistono né democrazia compiuta, né piena libertà.
Senza lavoro, come ricorda spesso il Santo Padre, non esiste dignità, “lavorando noi diventiamo più persona, la nostra umanità fiorisce, i giovani diventano adulti soltanto lavorando”.
Certo, lo Stato non può avere una funzione datoriale che spetta, invece, a chi fa impresa, ma può e deve mettere in campo, unitamente alle altre istituzioni, interventi che assicurino le migliori condizioni per la sua creazione.
Potrebbe essere questo il contesto per ribadire ciò che il Governo regionale ha fatto in questa fase di crisi a sostegno di imprese, lavoratori, partite ive, famiglie. Non intendiamo farlo, perché ci rendiamo conto che le nostre azioni sono sì tangibili e concrete, ma non ancora del tutto incisive sul piano pratico, almeno fino a quando non terminerà per tutti la fase del lockdown.
Che sia un 1° maggio vissuto all’insegna della resistenza, del coraggio, della speranza, della fiducia.
Ieri l’altro è stata sollevata l’ultima campata del ponte Morandi a Genova. Una straordinaria opera terminata in meno di un anno, collaudo a parte. È il simbolo della rinascita, ma soprattutto la testimonianza che l’Italia, il Molise possano rialzarsi e tornare alla normalità.
Buon 1° maggio a tutti voi, care molisane e cari molisani».
La riflessione del presidente della Regione Molise, Donato Toma, sul 1° maggio, Festa del lavoro.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:53 am, 07/09/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
65 %
1014 mb
15 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}