È stato realizzato un video registrando le voci dei cantori e le musiche dei suonatori che ogni anno animano la giornata del primo maggio che a Lucito prende il nome di “Majje Dde le Defenze“, un antico rito propiziatorio che risale alla notte dei tempi e porta cantori e suonatori prima nelle contrade limitrofe al paese per raccogliere fiori e primizie di stagione e poi tra le vie del centro cittadino per portare in festa il pagliaio, accompagnato dalle tradizionali note del canto, ricevendo dalla gente cibo, vino e tanto calore per accogliere con gioia la venuta del maggio. Anche quest’anno che siamo tenuti a restare distanti l’associazione Altair, grazie ad un’idea e all’appassionato e certosino lavoro del presidente Fabio D’Attilio, ha cercato e trovato un modo per restare uniti nella tradizione di un rito che per sua stessa natura ci porta ad abbracciarci, ballare, cantare e mangiare insieme…per festeggiare l’arrivo di una primavera che si mostra in tutta la sua bellezza e straordinaria poesia.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:35:32 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo