Leggere e colorare per capire in che modo vivere e affrontare l’emergenza Coronavirus-Covid19. Un momento non semplice da affrontare e spiegare ai più piccoli che l’8 marzo scorso hanno lasciato la scuola rimanendo a casa fino ad oggi. Come però far capire ai bambini e ai propri figli quanto stiamo vivendo? Se l’è chiesto un papà, che insieme a Copyart, ha voluto coinvolgere l’amministrazione comunale e l’assessorato alla Cultura in un progetto da cui è nato un simpatico libricino da leggere e colorare. Si chiama “Coroniani ciao ciao” e avrà il compito di stimolare e far riflettere gli alunni delle scuole termolesi attraverso un gioco che cercherà di far vivere questo momento nel modo più semplice possibile. “Come Comune – ha spiegato l’assessore alla Cultura Michele Barile – abbiamo voluto subito sposare questa iniziativa. Ci sembra un valido progetto per far capire ai più piccoli i comportamenti e gli stili di vita da tenere per il prossimo futuro”. Il progetto è stato ideato grazie alla collaborazione con Copyart, che ha realizzato il libricino, e al liceo artistico Benito Jacovitti che con il professor Carafa ha coinvolto diversi studenti. Si tratta di Jacopo Andriani, Francesca Ciccone e Giulio Murazzo che si sono occupati dei disegni, mentre i testi sono stati realizzati da Nica Smargiassi. Nei prossimi giorni – ha concluso l’assessore Michele Barile – distribuiremo tutti i libricini in collaborazione con i dirigenti scolastici a cui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti in quanto hanno dimostrato piena collaborazione per questa iniziativa. Voglio ringraziare anche tutti coloro che hanno lavorato e realizzato questo progetto”. I protagonisti della storia sono due bambini che vedono arrivare sulla terra un alieno che altro non è che il virus. Nel racconto si immagina il dialogo tra i due piccoli che proveranno a confrontarsi nella speranza di sconfiggere l’alieno cattivo e cercando di tornare alla vita spensierata di tutti i giorni vissuta dai bambini.
venerdì 21 Novembre 2025 - 09:27:52 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



