Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica, Maggio 18
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Covid-19. Mascherine, farmacie sold out per il boom di richieste. Il dottor Giampaolo: “Attenti a cosa indossiamo”. Pro e contro delle protezioni

Covid-19. Mascherine, farmacie sold out per il boom di richieste. Il dottor Giampaolo: “Attenti a cosa indossiamo”. Pro e contro delle protezioni

0
Di MoliseTabloid il 6 Maggio 2020 Attualità, Campobasso, In Primo Piano

La formale ripartenza del 4 maggio ha generato una nuova impennata della richiesta di mascherine. In diverse farmacie di Campobasso i dispositivi di protezione delle vie aeree sono già sold out e i gestori sono in attesa di ricevere i nuovi lotti. “Avrò la nuova disponibilità a giorni, forse la prossima settimana“, risponde il dottor Nicolangelo Giampaolo (nella foto in alto), titolare della farmacia di Villa Flora, a tante persone che dalla soglia gli fanno tutti la stessa domanda. In pochi minuti ne abbiamo contate una decina. “Ne avrei vendute centinaia oggi“, commenta a voce alta. Questo prodotto o strumento o qualunque altro termine vogliamo utilizzare è diventato un po’ l’ossessione del momento e fra poco potrebbe persino diventare una moda, al pari di un altro indumento, visto che per le prossime settimane, forse per mesi, sarà una componente necessaria della nostra routine (e del nostro look).

Ma non dimentichiamo che prima di badare alle apparenze, estetiche e di ligi cittadini, dobbiamo prima pensare a tutelare effettivamente la nostra salute e quella degli altri. Le mascherine non ci salvano al 100% dal contagio ma un buon utilizzo contribuisce a ridurre la probabilità di contratte o trasmettere, se positivi inconsapevoli, il virus. Il boom di richieste non è casuale dal momento che questa settimana è iniziata la fase 2 con l’allentamento delle restrizioni e maggiore libertà di movimento. Girando per la città si può notare come ogni cittadino indossi la propria mascherina, ognuna diversa per forma e materiale. Ma qual è il tipo che ci protegge davvero? Nessuno al 100%, diciamo piuttosto che alcune sono più sicure di altre. C’è però da considerare anche e soprattutto il contesto. Quelle che vengono maggiormente richieste sono le mascherine da 50 centesimi, prezzo imposto dal Governo, ossia le mascherine chirurgiche, consigliate per uso comune e per il semplice cittadino che deve recarsi in strada, al supermercato, al lavoro. Le chirurgiche non hanno azione filtrante inspiratoria ma evitano di contagiare gli altri se siamo infetti. Ecco l’importanza di indossarla tutti.

“Dobbiamo immaginare di essere tutti potenziali portatori del virus“, afferma Giampaolo. Il problema è che le mascherine chirurgiche sono (o dovrebbero essere) mono uso perché la loro efficacia è stimata in circa 4 ore, poi il materiale che le compone tende a deteriorarsi. Qualche ora in più durano le Ffp3 e Ffp2 che hanno una buona azione filtrante in fase inspiratoria, ma solo quelle senza valvola anche in fase espiratoria (quelle con la valvola sono utilizzate pertanto dal personale sanitario). In un Paese che non è abituato a produrre mascherine e che ha dovuto ricorrere all’importazione dall’estero o si è affidato al fai-da-te, sin da marzo si è creato un business su questi dispositivi. L’intervento del Governo ha inteso regolamentare questo mercato in un periodo in cui ci si sta avviando verso la normalità e le mascherine sono e saranno di uso quotidiano. Le richieste anche nel capoluogo molisano sono tante, qualcuno vorrebbe prenderne interi pacchi. “Stiamo aspettando che la filiera si adegui alla richiesta“, ci informa il farmacista di Villa Flora. Ma quanto ci costa ogni mese questa tutela? Se per assurdo uscissimo una volta al giorno, 30 mascherine chirurgiche peserebbero 15 euro al mese sulle nostre tasche, il doppio se uscissimo 2 volte al giorno.

Se ci munissimo di dispositivi più sicuri, che hanno anche un costo diverso, la spesa potrebbe essere persino dieci volte maggiore. “Tanto vale – aggiunge il dottor Giampaolo – utilizzare protezioni in stoffa. Come? Due strati di cotone, uno sull’altro, fra i quali inserire del materiale filtrante, ad esempio una garza. Quest’ultima andrà di volta in volta cambiata, mentre la stoffa lavata“. Un blocco di mascherine in stoffa potrebbe arrivare nella sua farmacia già domani e ognuna di loro potrà essere riutilizzata – da chi ne fa uso – per diversi giorni. Ma la mascherina in sé non basta. Serve anche un suo corretto utilizzo, e altre misure preventive, o l’effetto sarà persino controproducente. “Purtroppo sto vedendo tanta superficialità. Le mascherine una volta indossate non vanno toccate. Se ad esempio tocco la maniglia di una porta che hanno toccato centinaia di persone e poi porto la mano alla mascherina, tipo per spostarla, a prescindere che io indossi i guanti o mi trovi a mani nude, mi sto esponendo ad un rischio fortissimo perché potrei aver preso e trasportato verso il volto non solo o per forza il coronavirus ma anche altri virus o batteri. E con l’umidità, lo sappiamo, gli stessi proliferano“. Giampaolo è dubbioso. “Dobbiamo rispettare le distanze e a mio avviso un metro non sarebbe neanche sufficiente. E poi: quanti utilizzano le mascherine correttamente? Il problema è che vedo persone che non le indossano. O che le abbassano sotto al mento. Vedo assembramenti. Se non stiamo attenti fra 15 giorni rischiamo un secondo lockdown“.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Ultimi articoli

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:45 pm, 05/18/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
68 %
1017 mb
15 Km/h
Wind Gust: 22 Km/h
Clouds: 1%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:39 am
Sunset: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}