Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:02:04 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Coronavirus, salgono a 37 i contagiati nella comunità rom. Positivi anche tre Carabinieri della Scuola Allievi

Coronavirus, salgono a 37 i contagiati nella comunità rom. Positivi anche tre Carabinieri della Scuola Allievi

0
Di MoliseTabloid il 9 Maggio 2020 Cronaca, In Primo Piano
img

Ore 11.30. Come già era apparso prevedibile e abbiamo anticipato (articolo precedente qui) schizzano in alto i numeri dei contagiati dal Covid-19 all’interno della comunità rom di Campobasso. Ai 22 registrati fino a ieri pomeriggio, se ne aggiungono altri 15, a seguito del processamento di una sessantina di tamponi. Due di loro, un uomo e una donna, sono stati ricoverati nel reparto di Malattie Infettive del Cardarelli, dove ora ci sono 8 pazienti. Identificate dalla Polizia di Stato decine di soggetti che il 30 aprile avevano preso parte allo scambio di condoglianze in una strada della città, prima del trasporto al cimitero della salma di una persona della comunità rom, violando le restrizioni anti Covid e il distanziamento sociale. Gli stessi o una parte di loro, in base alla ricostruzione degli agenti, potrebbero essere destinatari di sanzione. Questa mattina sono risultati positivi anche tre Carabinieri della Scuola Allievi di Campobasso e un’altra persona residente del capoluogo. Nuovo caso anche a Baranello. I casi accertati in Molise salgono a 347, di cui 203 attualmente positivi. Ci sono però tre nuovi guariti, di cui due a Campobasso e uno a Venafro. In totale sono 99. (seguono aggiornamenti)

In corso sanificazione locali e abitazioni. Sindaco: “Tamponi su larga fetta della comunità”.
Mentre continuano ad aumentare i casi di Covid-19 all’interno della comunità rom di Campobasso, sono iniziate le operazioni di sanificazione degli ambienti in locali e abitazioni delle famiglie coinvolte sia nel quartiere Cep sia nella zona di Sant’Antonio Abate. Una prassi soprattutto laddove si manifestino casi positivi in massa. Gli interventi, partiti questa mattina, proseguiranno nel pomeriggio. Intanto nelle prossime ore saranno processati ulteriori tamponi riguardanti contatti stretti avuti nelle ultime due settimane dalle persone contagiate. Il sindaco Gravina ha chiarito che non sarà un’operazione a tappeto sull’intera comunità rom della città, che conta circa 300 persone. “Ne sarà probabilmente coinvolta una buona fetta ma ciò solo a seguito della ricostruzione della mappa epidemiologica. Che appartengano alla medesima etnia o siano collegati alla comunità non vuol dire che siano tutti entrati in contatto stretto fra loro“.

Indagini sul “saluto” alla salma prima della tumulazione. Decine di sanzioni in vista.
La Questura di Campobasso sta ricostruendo quanto successo il 30 aprile, ossia il giorno in cui si sarebbe registrata una violazione in gruppo delle restrizioni anti Covid imposte dal Governo in occasione dell’ultimo saluto alla salma di una persona della comunità rom. Come testimoniato da un video finito in mano agli inquirenti decine e decine di persone hanno voluto partecipare al dolore dei familiari, creando però un forte assembramento a ridosso dell’auto funebre, prima dell’avvio verso il cimitero per la benedizione della bara e della tumulazione. Secondo quanto confermato dal sindaco Gravina, dopo una segnalazione due pattuglie della Polizia Locale si sono recate sul posto, registrando un fuggi fuggi generale al fine probabilmente di evitare controlli e conseguenze. Nel trambusto una sola persona è stata fermata e sanzionata. Gravina ha aggiunto che circa due terzi delle persone presenti nel video sono state successivamente identificate e saranno probabilmente sanzionate. Per quanto riguarda la presenza al cimitero, il sindaco ha precisato che la Polizia Locale era sul posto per far rispettare il distanziamento sociale, anche alla luce del precedente episodio. “Non c’è nessun divieto al momento della benedizione della bara che impone un limite massimo di presenze purché non vengano meno i principi e la gestione del distanziamento sociale. In almeno altre due occasioni simili, al cimitero, riguardanti campobassani venuti a mancare durante l’emergenza sanitaria, erano presenti una decina di persone“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica

17 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:02 am, 09/18/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
87 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 77%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}