«La festa dell’Europa cade nel momento più drammatico che l’intera comunità sta vivendo dalla sua fondazione. Ci sono state ampie polemiche e discussioni nelle scorse settimane sul ruolo che l’Unione riveste, sulla sua effettiva capacità di prevenzione e risoluzione dei problemi e sulla vicinanza alle esigenze dei singoli Stati membri pur mantenendo il suo spirito corale. Vedete la questione non è se vogliamo più o meno Europa. Il nodo centrale è che vogliamo una Europa più giusta. Che sia madre e non matrigna. Che sappia ascoltare e non voltarsi dall’altra parte. Che sia concreta e non teorica. È con questo auspicio che dobbiamo riaffermare, con convinzione e determinazione, il senso stesso dell’Unione europea, quello dell’unità e della solidarietà fra i popoli, che non può esaurirsi in una mera affermazione di principio, ma deve essere corroborato da un’azione comune che impegni i vari Governi nazionali a far sì che esso si traduca in azioni utili e determinanti. E tutto questo deve avvenire oggi più che mai».
Il messaggio del presidente della Regione, Donato Toma, in occasione della Festa dell’Europa che si celebra il 9 maggio 2020.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:26:07 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”