Durante un servizio di appostamento ed osservazione predisposto nel capoluogo pentro finalizzato a prevenire e reprimere il traffico di sostanze stupefacenti, nel pomeriggio di ieri la Squadra Mobile della Questura di Isernia ha arrestato un ventiduenne del luogo. Il giovane, noto agli operanti per precedenti specifici, è stato notato, nel corso del servizio, mentre si dirigeva velocemente verso il portone di casa dopo aver prelevato un pacchetto da un corriere espresso: immediatamente gli agenti sono intervenuti per un controllo mirato e, all’interno del plico, hanno rinvenuto un sacchetto in cellophane contenente sostanza stupefacente, verosimilmente del tipo marijuana. Dalla conseguente perquisizione all’abitazione del giovane, è stato ritrovato un altro sacchetto in cellophane contenente marijuana, posto all’interno di una scatola in cartone: il peso complessivo della sostanza stupefacente è di circa 150 grammi. La sostanza è stata sequestrata insieme ad un bilancino elettronico di precisione, trovato sempre nell’abitazione. Al termine delle operazioni, il giovane è stato arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti finalizzata allo spaccio, ed è stato posto agli arresti domiciliari a disposizione del P.M. di turno. Inoltre, quando gli agenti hanno fatto irruzione nell’abitazione per la perquisizione, nell’appartamento era presente anche un ragazzo che non ha fornito idonea giustificazione per la sua presenza in quel luogo: ad entrambi è stata perciò irrogata anche la sanzione amministrativa per la violazione delle norme contenute nel DPCM 26 aprile 2020, relative al contenimento dell’emergenza sanitaria COVID-19.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:47:37 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso