“Abbiamo triplicato il personale addetto all’inoltro all’Inps delle istanze per l’accesso alla cig in deroga e in pochi giorni il lavoro sarà interamente smaltito”. Ad affermarlo è stato il governatore Donato Toma, raggiunto al telefono, in risposta alle polemiche nate a seguito del rallentamento dell’inoltro delle domande, oltre 5mila, da parte della Regione all’Istituto di previdenza, dove fino a ieri ne erano pervenute solo 500 circa. “Le istanze vanno in sostanza ordinate secondo alcuni criteri prima dell’inoltro all’Inps ma di fatto ciò ha generato un rallentamento della procedura. Sarebbe stato meglio che fosse stato previsto il loro invio direttamente all’Inps e non alla Regione. La soluzione comunque è vicina”. L’accesso alla cig in deroga fa parte delle misure straordinarie messe in campo dal Governo a favore dei lavoratori per contrastare la crisi derivante dall’emergenza coronavirus.
giovedì 27 Novembre 2025 - 07:30:36 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



