“Abbiamo triplicato il personale addetto all’inoltro all’Inps delle istanze per l’accesso alla cig in deroga e in pochi giorni il lavoro sarà interamente smaltito”. Ad affermarlo è stato il governatore Donato Toma, raggiunto al telefono, in risposta alle polemiche nate a seguito del rallentamento dell’inoltro delle domande, oltre 5mila, da parte della Regione all’Istituto di previdenza, dove fino a ieri ne erano pervenute solo 500 circa. “Le istanze vanno in sostanza ordinate secondo alcuni criteri prima dell’inoltro all’Inps ma di fatto ciò ha generato un rallentamento della procedura. Sarebbe stato meglio che fosse stato previsto il loro invio direttamente all’Inps e non alla Regione. La soluzione comunque è vicina”. L’accesso alla cig in deroga fa parte delle misure straordinarie messe in campo dal Governo a favore dei lavoratori per contrastare la crisi derivante dall’emergenza coronavirus.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:58:54 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”