In questi primi tre giorni della settimana, la Sezione Polizia Stradale di Campobasso e il dipendente distaccamento di Termoli hanno intensificato i controlli sulle principali arterie della provincia anche in virtù dell’incremento del traffico a seguito della ripartenza legata alla cosiddetta “fase 2” varata dal Governo. Durante tale attività sono state contestate varie infrazioni al codice della strada, la maggior parte per mancato uso delle cinture sicurezza, violazioni della segnaletica stradale, uso del cellulare alla guida. Sono state, inoltre, ritirate quattro patenti per sorpassi vietati o pericolosi. Le 35 infrazioni al codice della strada elevate hanno comportato complessivamente il pagamento di 5200 euro e la decurtazione di 126 punti dalle patenti degli automobilisti sanzionati. La Polizia Stradale proseguirà anche nei prossimi giorni l’ulteriore intensificazione dei controlli sulle principali arterie della provincia di Campobasso oltre a garantire le verifiche sul rispetto del DCPM con controlli 24 ore su 24 presso il casello autostradale di Termoli.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:34:34 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”