Maria Grazia La Selva, Cavaliere della Repubblica e in qualità di presidente dell’associazione Liberaluna Onlus, insieme a tutta l’equipe, prosegue nelle attività di accoglienza di donne vittime di violenza attraverso il Centro Antiviolenza Liberaluna, e nelle attività di sensibilizzazione su tale tema nell’ambito scolastico. “L’emergenza Covid-19 – precisa La Selva – e l’interruzione delle attività didattiche non ci ha impedito di proseguire i laboratori del progetto “TI RACCONTO LA VIOLENZA. Discriminazione ed intolleranza in età scolare – II edizione”, realizzati attraverso la didattica a distanza. L’impegno del corpo docente e dei dirigenti delle scuole partner si è confermato indispensabile nel coinvolgere gli alunni alla partecipazione dei laboratori condotti dal dottor Rosario Marini, psicoterapeuta, e della dottoressa psicologa Emanuela Galasso. Durante questa nuova esperienza abbiamo constatato che i ragazzi, nonostante stiano vivendo un momento storico e sociale particolare, hanno dimostrato interesse e attenzione”. L’incontro, avvenuto in modalità on line, si è articolato attraverso la lettura di alcune fiabe e favole e con la realizzazione da parte degli alunni di disegni al fine di favorire riflessioni sul concetto di potere e possibilità in relazione alle capacità e risorse personali. Il progetto continuerà per l’anno scolastico 2020/2021, con l’obiettivo di presentare e premiare, durante un evento finale, le fiabe e le favole elaborate dagli alunni delle classi quarte delle scuole primarie di Campodipietra, Ferrazzano, Torella del Sannio e dell’Istituto Petrone di Campobasso, che saranno successivamente raccolte in un opuscolo.
giovedì 6 Novembre 2025 - 06:38:50 PM
News
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone
- Viola i domiciliari, 50enne ritorna in carcere
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO



