Maria Grazia La Selva, Cavaliere della Repubblica e in qualità di presidente dell’associazione Liberaluna Onlus, insieme a tutta l’equipe, prosegue nelle attività di accoglienza di donne vittime di violenza attraverso il Centro Antiviolenza Liberaluna, e nelle attività di sensibilizzazione su tale tema nell’ambito scolastico. “L’emergenza Covid-19 – precisa La Selva – e l’interruzione delle attività didattiche non ci ha impedito di proseguire i laboratori del progetto “TI RACCONTO LA VIOLENZA. Discriminazione ed intolleranza in età scolare – II edizione”, realizzati attraverso la didattica a distanza. L’impegno del corpo docente e dei dirigenti delle scuole partner si è confermato indispensabile nel coinvolgere gli alunni alla partecipazione dei laboratori condotti dal dottor Rosario Marini, psicoterapeuta, e della dottoressa psicologa Emanuela Galasso. Durante questa nuova esperienza abbiamo constatato che i ragazzi, nonostante stiano vivendo un momento storico e sociale particolare, hanno dimostrato interesse e attenzione”. L’incontro, avvenuto in modalità on line, si è articolato attraverso la lettura di alcune fiabe e favole e con la realizzazione da parte degli alunni di disegni al fine di favorire riflessioni sul concetto di potere e possibilità in relazione alle capacità e risorse personali. Il progetto continuerà per l’anno scolastico 2020/2021, con l’obiettivo di presentare e premiare, durante un evento finale, le fiabe e le favole elaborate dagli alunni delle classi quarte delle scuole primarie di Campodipietra, Ferrazzano, Torella del Sannio e dell’Istituto Petrone di Campobasso, che saranno successivamente raccolte in un opuscolo.
sabato 12 Luglio 2025 - 12:17:13 PM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano