La Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione della Polizia Stradale di Campobasso, nei giorni scorsi, ha effettuato un controllo mirato presso un’Agenzia di pratiche automobilistiche del capoluogo. I poliziotti hanno riscontrato subito varie irregolarità amministrative, in particolare sulla tenuta dei registri obbligatori tra cui in particolare il registro vidimato degli incarichi. Da ulteriori successive indagini, si è appurato che tale Agenzia aveva rilasciato una ricevuta sostitutiva di un documento di circolazione (documento valido per la circolazione stradale in attesa della formalità che l’agenzia pratiche auto espleta per conto del cliente) attestante un atto di vendita e un successivo passaggio di proprietà che, in realtà, sono risultati inesistenti. Per tali motivi la Polizia Stradale ha deferito il titolare dell’Agenzia all’Autorità Giudiziaria per i reati di falso ideologico e falso materiale in atto pubblico.
La Squadra di Polizia Giudiziaria ha contestato allo stesso anche varie sanzioni amministrative pecuniarie ed è stata inoltrata alla Provincia di Campobasso una apposita segnalazione per un’eventuale revoca dell’autorizzazione all’attività.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:11:03 PM
News
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar