La Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione della Polizia Stradale di Campobasso, nei giorni scorsi, ha effettuato un controllo mirato presso un’Agenzia di pratiche automobilistiche del capoluogo. I poliziotti hanno riscontrato subito varie irregolarità amministrative, in particolare sulla tenuta dei registri obbligatori tra cui in particolare il registro vidimato degli incarichi. Da ulteriori successive indagini, si è appurato che tale Agenzia aveva rilasciato una ricevuta sostitutiva di un documento di circolazione (documento valido per la circolazione stradale in attesa della formalità che l’agenzia pratiche auto espleta per conto del cliente) attestante un atto di vendita e un successivo passaggio di proprietà che, in realtà, sono risultati inesistenti. Per tali motivi la Polizia Stradale ha deferito il titolare dell’Agenzia all’Autorità Giudiziaria per i reati di falso ideologico e falso materiale in atto pubblico.
La Squadra di Polizia Giudiziaria ha contestato allo stesso anche varie sanzioni amministrative pecuniarie ed è stata inoltrata alla Provincia di Campobasso una apposita segnalazione per un’eventuale revoca dell’autorizzazione all’attività.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:53:02 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”