In periodo di pandemia c’è chi arranca per il lockdown e per una ripartenza piena di incognite e chi può far festa. Almeno stando agli atti. La nomina “farsa” di Maurizio Tiberio nella giunta regionale fatta da Donato Toma a ridosso della votazione del bilancio costa ai molisani, a beneficio dell’assessore “passeggero”, la bellezza di 5600 euro. Nella parte della determina riportata in basso si può notare come il periodo di riferimento sia dal 20 aprile al 3 maggio, ossia fino alla data in cui Tiberio ha rassegnato le dimissioni. Quindici giorni, come si suol dire – 14 ad esser precisi, – in cui l’unico assessore formalmente nominato in quel periodo, non avendo di fatto deleghe assegnate dal presidente, non ha fatto – non certo per inadempienza – nulla. Così funziona anche in tempo di Covid: a una partita Iva a cui è ordinato di fermarsi vengono liquidate 600 euro per un mese (e molti stanno ancora aspettando), a un assessore nominato per una strategia politica 5mila euro in più per la metà del tempo.
domenica 6 Luglio 2025 - 12:54:50 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO