Mancanza di dialogo col Presidente della Giunta Regionale del Molise mancante da agosto, urgenza di avere risposte concrete su temi di cruciale importanza per le imprese edili, necessità di un confronto con l’Associazione per affrontare le problematiche del comparto. Sono queste le preoccupazioni e le richieste dell’ACEM-ANCE Molise, alle prese con la crisi del settore oggi accentuata dall’emergenza epidemiologica. Secondo l’ACEM-ANCE sono a rischio cinquemila posti di lavoro in quanto le imprese non sono in condizione più di garantire e onorare gli impegni verso i lavoratori, verso i fornitori e la filiera. Molte imprese non sono ripartite per mancanza di liquidità, per l’impossibilità di acquistare i dispostivi di sicurezza e di attuare le prescrizioni contenute nei protocolli anti contagio. Un confronto costruttivo con il Governatore della Regione è di fondamentale importanza per garantire la sopravvivenza del settore, con la speranza che non resti un grido nel vuoto.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 12:06:28 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”