Mancanza di dialogo col Presidente della Giunta Regionale del Molise mancante da agosto, urgenza di avere risposte concrete su temi di cruciale importanza per le imprese edili, necessità di un confronto con l’Associazione per affrontare le problematiche del comparto. Sono queste le preoccupazioni e le richieste dell’ACEM-ANCE Molise, alle prese con la crisi del settore oggi accentuata dall’emergenza epidemiologica. Secondo l’ACEM-ANCE sono a rischio cinquemila posti di lavoro in quanto le imprese non sono in condizione più di garantire e onorare gli impegni verso i lavoratori, verso i fornitori e la filiera. Molte imprese non sono ripartite per mancanza di liquidità, per l’impossibilità di acquistare i dispostivi di sicurezza e di attuare le prescrizioni contenute nei protocolli anti contagio. Un confronto costruttivo con il Governatore della Regione è di fondamentale importanza per garantire la sopravvivenza del settore, con la speranza che non resti un grido nel vuoto.
sabato 8 Novembre 2025 - 03:17:32 AM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



