Mancanza di dialogo col Presidente della Giunta Regionale del Molise mancante da agosto, urgenza di avere risposte concrete su temi di cruciale importanza per le imprese edili, necessità di un confronto con l’Associazione per affrontare le problematiche del comparto. Sono queste le preoccupazioni e le richieste dell’ACEM-ANCE Molise, alle prese con la crisi del settore oggi accentuata dall’emergenza epidemiologica. Secondo l’ACEM-ANCE sono a rischio cinquemila posti di lavoro in quanto le imprese non sono in condizione più di garantire e onorare gli impegni verso i lavoratori, verso i fornitori e la filiera. Molte imprese non sono ripartite per mancanza di liquidità, per l’impossibilità di acquistare i dispostivi di sicurezza e di attuare le prescrizioni contenute nei protocolli anti contagio. Un confronto costruttivo con il Governatore della Regione è di fondamentale importanza per garantire la sopravvivenza del settore, con la speranza che non resti un grido nel vuoto.
sabato 22 Novembre 2025 - 03:30:38 AM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



