Come tristemente appreso da tempo, la festa del Corpus Domini e la processione dei Misteri a Campobasso quest’anno non potranno essere vissute nelle strade e nelle piazze della cittò in quanto la manifestazione è stata rinviata a causa del COVID-19. Per questo l’Associazione Misteri e Tradizioni ha deciso di promuovere questa iniziativa: “IL NOSTRO CORPUS DOMINI”. “Ci avviciniamo alle settimane che sarebbero state la più belle e attese da tutti, ma saranno anche quelle più tristi e indimenticabili per la nostra città“, scrive la famiglia Teberino. “Allora facciamole rivivere tutti insieme, condividendo i nostri ricordi. Se sei stato protagonista nel giorno del Corpus Domini come figurante, portatore, vestitore, bandista, fotografo o semplice spettatore della processione dei Misteri, pubblica sulla pagina Facebook del Museo dei Misteri di Campobasso (https://www.facebook.com/misterietradizioni/) la tua foto, un video o raccontaci la tua emozione, un pensiero, un aneddoto, una poesia, il tuo più bel ricordo del giorno dei Misteri, al fine di far rivivere in questi giorni la nostra bella tradizione che presto tornerà a sfilare per la città. E allora “scannett allert”, condividete l’iniziativa con i vostri amici, mentre aspettiamo numerose le vostre foto ed emozioni che insieme ci faranno rivivere quelle dei nostri Misteri. Chissà, ne potrebbe venir fuori una bella pubblicazione…“
domenica 6 Luglio 2025 - 03:43:31 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO