Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:51:43 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Nuovo parco eolico al confine con la Puglia, associazioni sul piede di guerra: “Fermare lo scempio”

Nuovo parco eolico al confine con la Puglia, associazioni sul piede di guerra: “Fermare lo scempio”

0
Di MoliseTabloid il 25 Maggio 2020 Attualità, Santa croce di Magliano
img

Da qualche giorno il Ministero dell’Ambiente ha avviato una valutazione per l’autorizzazione ambientale di un impianto eolico composto da ben dieci aerogeneratori per una potenza complessiva di 48 MW, da realizzarsi nel comune di Santa Croce di Magliano, in località “Piano Palazzo, Piano Moscato, Colle Passone e Piano Civolla” e relative opere di connessione ricadenti nei comuni di Santa Croce e Rotello. La società proponente, una s.r.l. con capitale di qualche migliaio di euro, la “Wind Energy Santa Croce” che non è una società locale ma che ha già operato in mezza Italia, ha avviato le procedure per le autorizzazioni, attivandosi presso il Ministero dell’Ambiente e la Regione Molise. Il Comune interessato è stato notiziato per conoscenza e solo nella giornata del 22 maggio. Dal Comune fanno sapere che non sono assolutamente favorevoli a tale scempio. Il consigliere Giovanni Gianfelice, già sindaco della ridente cittadina bassomolisana, non ha nascosto la sua preoccupazione per l’avviato iter autorizzativo in quanto la zona prescelta è di assoluto pregio, tanto da ottenere azioni di vincolo paesaggistico anche per la vicinanza al tratturo, oggetto di progetto Cis anche ai fini turistici, e della splendida Abbazia di Melanico, da pochissimo ristrutturata con un’opera di adeguamento di pregio da parte della competente Soprintendenza del Molise. Il sindaco, Alberto Florio ha manifestato contrarietà al progetto ribadendo la vocazione ambientale del contesto indicato per la realizzazione dell’impianto. “Il Molise non merita scempi ulteriori – commenta Maurizio Varriano dell’associazione Borghi d’Eccellanza, – merita una seria programmazione che riporti alla centralità la natura ambientale e turistica di un territorio ad unica vocazione che non riesce a sollevarsi da una degenerazione “fuori dai luoghi comuni”, splendido spot che propone un Molise diverso, pieno di bellezze e di risorse ambientali che determinano la piccola regione come la regione più biodiversa d’Italia. Un ulteriore impianto nel Molise che risulta essere in sovrapproduzione energetica rispetto al fabbisogno e che negli ultimi decenni ha subito il depauperamento di bellezze di intere aree a fronte di una speculazione selvaggia che arricchisce solo qualche ben pensante che dell’ambiente e dell’energia pulita ne fanno usi meramente subdoli e mai improntati sulla trasparenza e sulla costante ambientale. I Borghi d’Eccellenza, insieme ad altre associazioni attive sul territorio, in primis Artemusa e Osservatorio Molisano sulla Legalità, si attiveranno in ogni modo affinché interessi privati non prevalgano su quelli pubblici come “garantito” dalla Costituzione”. Anche l’Associazione Caponnetto si dichiara nettamente contraria all’installazione di nuovi impianti eolici sul territorio di S. Croce di Magliano e, afferma, “si adopererà – come ha già fatto (per ultimo, la denunzia alla dda di Catanzaro con richiesta di indagini per sospette infiltrazioni della ndrangheta nel settore nel Vibonese) – per mettere fine allo smisurato traffico delle pale che dalla Sicilia hanno raggiunto il Molise attraverso il porto di Gaeta a cura di una società molisana. Ricordiamo al riguardo le battaglie con esposti e manifestazioni, insieme ad altre associazioni, contro gli impianti di Montecilfone con l’apertura di un iter giudiziario che ancora non vede la fine. Di certo l’allerta in questo settore deve essere sempre al massimo per la facilità di infiltrazioni malavitose in questo settore molto remunerativo come dimostrato dall’operazione della Dia con il sequestro di un impianto eolico nel comune di Civitacampomarano alla cosca mafiosa dei Rinzivillo di Gela. Restano al riguardo lo stupore ed il rammarico della Caponnetto che, nonostante gli esposti e i continui allarmi lanciati per le possibili infiltrazioni nel settore eolico, si debba ancora assistere allo spettacolo che vede sempre come autori di tutti i sequestri in questo settore Reparti e DDA di altre regioni e non quelli locali”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:51 am, 07/09/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
65 %
1014 mb
15 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}