Sgominata dai Carabinieri della Stazione di Ripalimosani una banda di abili truffatori campani che nel mese di ottobre scorso, con minuziosi e particolari artifizi informatici, erano riusciti ad accedere abusivamente sul conto corrente bancario di un noto imprenditore molisano, distraendo dallo stesso una ingente somma di denaro, che veniva illecitamente accreditata su tre diverse carte di credito, poi utilizzate dagli stessi malviventi. Tali somme, infatti, venivano successivamente depauperate previ operazioni di prelievo effettuate presso diversi punti bancomat e postamat ubicati in comuni dell’hinterland campano. La tempestiva e meticolosa azione dei militi operanti, posta in essere appena acquisita la denuncia presentata dall’imprenditore, permetteva di recuperare parzialmente le somme di denaro bloccate sulle carte di credito utilizzate per commettere la frode, che venivano prontamente sequestrate e successivamente restituite all’avente diritto. Durante l’attività di indagine, condotta a stretto contatto con la Procura di Campobasso, sono state anche eseguite varie perquisizioni nell’hinterland napoletano, grazie anche all’esperto informatico della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Campobasso ed all’ausilio dei carabinieri delle locali Stazioni. Queste permettevano il rinvenimento ed il sequestro di oggetti e documentazione attinenti in modo incontrovertibile il reato continuato ed aggravato commesso ai danni dell’imprenditore da due soggetti, una 28enne di Frattaminore (NA) ed un 22enne di Casavatore (NA), entrambi deferiti alla Procura per frode informatica aggravata in concorso e continuata.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:28:06 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”