Nella scorsa notte, durante i particolari servizi predisposti dai reparti dell’Arma dei Carabinieri nella provincia di Isernia, non è passata inosservata una autovettura con quattro giovani a bordo che vagava senza meta fra le via del capoluogo. I Carabinieri, ipotizzando la presenza di qualche malintenzionato in ricognizione, hanno proceduto ad effettuare gli appositi controlli ed è emerso che i ragazzi, residenti in Abruzzo, annoiati della propria regione avevano deciso di farsi una passeggiata in Molise. La violazione del Decreto Legge ha fatto sì che la passeggiata divenisse un lussuoso diversivo che è costato, per ognuno di loro, 533,33 euro per la sanzione. Nella stessa notte i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, notando un giovane che con fare sospetto si aggirava in una via poco illuminata del centro storico, lo fermavano per accertamenti. Nel corso del controllo è stato rinvenuto, tra gli effetti personali, un involucro di cellophane contenente cocaina. L’interessato ha dichiarato di aver acquistato la dose per esclusivo uso personale e, pertanto, è stato segnalato alla locale Prefettura ai sensi dell’art.75 del D.P.R. n.309/1990. Sono subito partite le indagini per identificare l’autore del reato di spaccio di sostanze stupefacenti.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 03:04:42 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”