Maltrattata e abbandonata prima. Adottata e curata adesso. Wally, com’è stata poi chiamata, è oggi una cagnetta fortunata perché ha trovato casa, e una cuccia, in Questura, ad Isernia. Il suo destino infausto da ‘bastardina’ è stato cambiato dall’incontro casuale con il questore, Roberto Pellicone, che, qualche tempo fa, ha incrociato nei pressi della Questura la cagnolina disorientata e impaurita, dopo essere stata indubbiamente percossa. Epilogo lieto per una storia di ordinario maltrattamento di animali che, come ha commentato una cittadina venuta a conoscenza della vicenda, fa bene al cuore a dispetto di tanta disumanità nei confronti dei nostri amici a quattro zampe, e ai margini poi dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Wally ha subito attirato le attenzioni del questore di Isernia che ha deciso, senza pensarci su due volte, di prendersene cura e darle ospitalità dopo averla fatta visitare accuratamente da un veterinario.

La cagnetta presentava infatti evidenti segni di maltrattamenti e percosse subite. Oggi sta decisamente meglio: ha superato i traumi del recente passato e ha finalmente una cuccia personalizzata. Addosso ha la pettorina della Polizia. Wally è da oggi la mascotte della Questura isernina. E ha conquistato subito tutto il personale. Scodinzola ancora timidamente ai poliziotti che, con le opportune cautele dovute al particolare periodo, gareggiano a coccolarla. D’ora in avanti anche Wally farà la guardia, da buon agente a quattro zampe, agli uffici di via Palatucci. Dopo aver sofferto e sperimentato la bestialità umana ha avuto almeno la fortuna di trovare affetto e una cuccia, davvero speciale, nel presidio territoriale della legalità, la Questura.
venerdì 14 Novembre 2025 - 03:37:22 AM
News
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche



