Il giro d’italia delle Frecce Tricolori oggi, nel primo pomeriggio (con orario anticipato rispetto alle 15.45 inizialmente previste, come da ultima comunicazione della Prefettura), toccherà la città di Campobasso. A tal riguardo, il sindaco Roberto Gravina ha inteso far pervenire a tutta la cittadinanza un messaggio da parte dell’Amministrazione volto a evitare e scoraggiare situazioni di assembramento già purtroppo accadute in altri capoluoghi di regione, in occasione delle tappe precedenti del giro d’Italia della Pattuglia Acrobatica Nazionale. “Godiamoci questo evento unico affacciandoci dalle finestre delle nostre case o da quelle dei nostri luoghi di lavoro – ha dichiarato il sindaco – ma evitiamo assembramenti nei luoghi pubblici cittadini. Siamo chiamati al rispetto delle regole anche in questa occasione.” Il sorvolo sarà visibile anche nelle zone limitrofe alla nostra città. L’Aeronautica Militarte infatti ha precisato che la pattuglia effettuerà un sorvolo ad ampio raggio, comprendendo anche le zone periferiche. Il giro d’Italia delle Frecce Tricolori si concluderà simbolicamente il 2 giugno, con il sorvolo di Roma in occasione della Festa della Repubblica che, quest’anno, non comprenderà la tradizionale parata ai Fori Imperiali.
sabato 15 Novembre 2025 - 07:29:53 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



