Il giro d’italia delle Frecce Tricolori oggi, nel primo pomeriggio (con orario anticipato rispetto alle 15.45 inizialmente previste, come da ultima comunicazione della Prefettura), toccherà la città di Campobasso. A tal riguardo, il sindaco Roberto Gravina ha inteso far pervenire a tutta la cittadinanza un messaggio da parte dell’Amministrazione volto a evitare e scoraggiare situazioni di assembramento già purtroppo accadute in altri capoluoghi di regione, in occasione delle tappe precedenti del giro d’Italia della Pattuglia Acrobatica Nazionale. “Godiamoci questo evento unico affacciandoci dalle finestre delle nostre case o da quelle dei nostri luoghi di lavoro – ha dichiarato il sindaco – ma evitiamo assembramenti nei luoghi pubblici cittadini. Siamo chiamati al rispetto delle regole anche in questa occasione.” Il sorvolo sarà visibile anche nelle zone limitrofe alla nostra città. L’Aeronautica Militarte infatti ha precisato che la pattuglia effettuerà un sorvolo ad ampio raggio, comprendendo anche le zone periferiche. Il giro d’Italia delle Frecce Tricolori si concluderà simbolicamente il 2 giugno, con il sorvolo di Roma in occasione della Festa della Repubblica che, quest’anno, non comprenderà la tradizionale parata ai Fori Imperiali.
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:57:20 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini