Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 01:14:08 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Palazzo San Giorgio, il Consiglio approva mozione sul Cardarelli: ripristino immediato delle prestazioni e individuare altra struttura Covid

Palazzo San Giorgio, il Consiglio approva mozione sul Cardarelli: ripristino immediato delle prestazioni e individuare altra struttura Covid

0
Di MoliseTabloid il 29 Maggio 2020 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Durante la seduta del Consiglio Comunale di questa mattina è stata approvata la mozione presentata dalla consigliera Salvatore e dai consiglieri del PD che chiede al Governatore della Regione Molise di adottare tutti gli atti organizzativi e dispositivi per assicurare immediatamente: il ripristino delle prestazioni sanitarie, ospedaliere ed ambulatoriali, necessarie per la cura di tutte le patologie diverse da quella legata ad infezione da Covid 19; l’individuazione di una struttura Covid che consenta, al Cardarelli e negli altri nosocomi regionali, la ripresa, in assoluta sicurezza per personale e pazienti, di tutti i servizi e le attività sanitarie depotenziate o sospese a causa della emergenza; l’effettuazione a tappeto, secondo le priorità legate alla attività svolta ovvero alla concreta esposizione al rischio di contagio, di tamponi, magari a seguito della effettuazione di test sierologici con esito positivo. La mozione è stata approvata con il voto favorevole dei consiglieri del PD, del MoVimento 5 Stelle, del consigliere di centro destra Sabusco, dei due rappresentanti della Lega, i consiglieri Tramontano e Pascale, mentre si è astenuta l’altra rappresentante della Lega, la consigliera D’Alessandro, e hanno votato contro i rappresentanti in Consiglio Comunale dei Popolari per l’Italia, Fratelli d’Italia e Forza Italia. Alla mozione, come detto, è giunto l’appoggio e il voto compatto del gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle. Il capogruppo in Comune del MoVimento, Antonio Vinciguerra, ha sottolineato come “tutti noi abbiamo la stessa medesima sensibilità rispetto al problema proposto e ben venga questa mozione approvando la quale cerchiamo di dare ulteriore forza e voce alle giuste richieste della popolazione che rappresentiamo. Oltre al disagio e al dramma del Covid-19 – ha aggiunto Vinciguerra – c’è stato anche quello di chi in questi mesi si è dovuto sottoporre ad operazioni ed interventi e non è potuto rimanere a Campobasso perché nel frattempo il Cardarelli era diventato centro Covid. Quello che chiediamo è il ripristino dei servizi al Cardarelli così come del resto fatto dal nostro sindaco in prima persona, nei giorni scorsi, con la nota inviata al Ministro Speranza.”

Alcune precisazioni, sono state fatte anche da un altro consigliere del MoVimento 5 Stelle, Antonio Musto: “In relazione alle strategie utilizzate e messe in campo da chi era competente in materia, ovvero Asrem e Regione Molise, per prevedere un’indagine stratificata che sviluppasse un’organizzazione operativa molto più dettagliata per l’utilizzo dei tamponi e dei test sierologici, occorre dire chiaramente che in Molise è mancata una programmazione su questo aspetto dell’emergenza sanitaria. Senza lanciare accuse, ma solo per riflettere compiutamente sul presente e sul futuro, abbiamo rischiato di avere molti altri cluster che andavano controllati attraverso una più precisa programmazione regionale. L’Asrem ha detto che dal 1° giugno riprenderanno le attività extra Covid al Cardarelli – ha aggiunto il consigliere Musto – però rinvia ai dirigenti responsabili la programmazione di tutte le attività preventive per rendere ciò possibile, quando, invece, l’Asrem avrebbe dovuto fornire in prima persona ai responsabili i percorsi in sicurezza, dire quante persone devono essere visitate al giorno e mettere a disposizione tutti i presidi necessari per riprendere a fornire i servizi alla cittadinanza. Si è arrivati, invece, a chiedere ai responsabili di preparare la cartellonistica adeguata per i percorsi di sicurezza all’interno del Cardarelli.” Il sindaco Gravina è intervenuto specificando che: “Da sindaco della città di Campobasso, il dito contro l’Asrem o la Regione non lo abbiamo mai puntato, comprendendo ampiamente le problematiche dell’emergenza. Abbiamo, invece, inviato ad aprile una nota ad Asrem e Regione dove accennavamo, in maniera circostanziata, le nostre preoccupazioni in relazione alla necessità, già da allora avvertita, di dover garantire il ritorno alla normalità delle prestazioni che non rientrano nella gestione Covid e per far riprendere, a titolo d’esempio tutt’altro che secondario, la terapia intensiva dei pazienti non Covid. Di fatto, ad oggi, l’offerta sanitaria dell’Ospedale Cardarelli è un’offerta monca che preoccupa i cittadini e coloro che devono farsi curare. Alla prima nota che inviammo non ci fu nessuna risposta, per cui qualche giorno fa ho interessato il Ministro Speranza per ottenere una svolta in questo ambito. Bisogna farsi trovare preparati ad eventuali seconde ondate del virus e in tutta Italia si sta ragionando proprio per strutturarsi ad affrontare, eventualmente, tutto ciò, questa volta senza condizionare l’assistenza sanitaria costante per i pazienti non Covid. C’è tanta gente che ha rinunciato in questi mesi a curarsi e a farsi visitare per paura o impossibilità di frequentare l’ospedale Cardarelli.”

Centrodestra chiede tavolo di lavoro tra presidente della Regione e parlamentari.
La mozione sul Cardarelli sarebbe anche potuta diventare un documento unitario dell’intero Consiglio Comunale – vista la disponibilità dei proponenti e della maggioranza – tramite la presentazione di emendamenti. Ma i consiglieri dei gruppi di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Popolari per l’Italia, pur non contestandone l’indubbia validità, non hanno ritenuto di approvare la mozione. Hanno invece proposto un tavolo di lavoro tra il Presidente della Regione e i parlamentari molisani. “Consapevoli della sensibilità al tema e della disponibilità dei parlamentari del MoVimento 5 Stelle, chiediamo a chi non ha voluto prendere impegni pubblici se – credendo davvero in ciò che dicono – siano disposti ad invitare il Presidente della Regione a sedere a tale tavolo per risolvere i problemi della Sanità di cui i molisani subiscono le conseguenze”, commenta il gruppo del M5s a Palazzo San Giorgio. “Vogliamo sapere se c’è davvero voglia di indurre i propri rappresentanti ad attivarsi oppure se gli impegni sono validi solo quando si chiedono agli altri. Non attendiamo una risposta ma solo di conoscere la data in cui ci sarà il tavolo”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:14 am, 07/15/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
73 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}