L’ecoendoscopia è un’indagine diagnostica che unisce il potenziale diagnostico e terapeutico dell’endoscopia e dell’ecografia consentendo lo studio di organi altrimenti molto complessi da esaminare. E’ una metodica diagnostica che permette di visualizzare i singoli strati che costituiscono la parete del tubo digerente e degli organi a ridosso quali il pancreas, il mediastino e la pelvi. L’ecoendoscopia permette di formulare una diagnosi facendo una distinzione tra le zone benigne e quelle maligne; inoltre utilizza una serie di dati utili a comprendere l’effettiva stadiazione di alcuni tumori, permettendo di stabilirne le dimensioni. Con l’ecoendoscopia si può anche effettuare la cura mini-invasiva di molte condizioni che tali patologie oncologiche generano. Ora è possibile eseguire questa procedura anche nella nostra regione. Oggi venerdì 29 maggio presso l’Ospedale Gemelli Molise verranno curati i primi pazienti. Il dott. Alberto Larghi, Dirigente Medico della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, e il dott. Gianluca Spera, Responsabile dell’UO di Endoscopia Digestiva, eseguiranno la prima seduta operatoria su pazienti molisani e di fuori regione.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:25:57 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”