L’ecoendoscopia è un’indagine diagnostica che unisce il potenziale diagnostico e terapeutico dell’endoscopia e dell’ecografia consentendo lo studio di organi altrimenti molto complessi da esaminare. E’ una metodica diagnostica che permette di visualizzare i singoli strati che costituiscono la parete del tubo digerente e degli organi a ridosso quali il pancreas, il mediastino e la pelvi. L’ecoendoscopia permette di formulare una diagnosi facendo una distinzione tra le zone benigne e quelle maligne; inoltre utilizza una serie di dati utili a comprendere l’effettiva stadiazione di alcuni tumori, permettendo di stabilirne le dimensioni. Con l’ecoendoscopia si può anche effettuare la cura mini-invasiva di molte condizioni che tali patologie oncologiche generano. Ora è possibile eseguire questa procedura anche nella nostra regione. Oggi venerdì 29 maggio presso l’Ospedale Gemelli Molise verranno curati i primi pazienti. Il dott. Alberto Larghi, Dirigente Medico della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, e il dott. Gianluca Spera, Responsabile dell’UO di Endoscopia Digestiva, eseguiranno la prima seduta operatoria su pazienti molisani e di fuori regione.
lunedì 24 Novembre 2025 - 03:44:22 AM
News
- Serie C. Il Campobasso gioca bene e sfiora la vittoria a Guidonia, finisce 0-0. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso gioca bene e sfiora la vittoria a Guidonia, finisce 0-0. VIDEO
- EnoCliternia 2025: territorio, cantine e futuro al centro dell’iniziativa
- A Ururi nasce la sezione Aido ‘Vincenzo Campofredano’. “Donare gli organi significa salvare vite”
- Scontro tra due auto nella notte: tre feriti, in ospedale anche una bambina
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo



