L’ecoendoscopia è un’indagine diagnostica che unisce il potenziale diagnostico e terapeutico dell’endoscopia e dell’ecografia consentendo lo studio di organi altrimenti molto complessi da esaminare. E’ una metodica diagnostica che permette di visualizzare i singoli strati che costituiscono la parete del tubo digerente e degli organi a ridosso quali il pancreas, il mediastino e la pelvi. L’ecoendoscopia permette di formulare una diagnosi facendo una distinzione tra le zone benigne e quelle maligne; inoltre utilizza una serie di dati utili a comprendere l’effettiva stadiazione di alcuni tumori, permettendo di stabilirne le dimensioni. Con l’ecoendoscopia si può anche effettuare la cura mini-invasiva di molte condizioni che tali patologie oncologiche generano. Ora è possibile eseguire questa procedura anche nella nostra regione. Oggi venerdì 29 maggio presso l’Ospedale Gemelli Molise verranno curati i primi pazienti. Il dott. Alberto Larghi, Dirigente Medico della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, e il dott. Gianluca Spera, Responsabile dell’UO di Endoscopia Digestiva, eseguiranno la prima seduta operatoria su pazienti molisani e di fuori regione.
martedì 1 Luglio 2025 - 03:01:09 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere