L’associazione ”Nuova Scuola di Mascione: Gioca Impara Includi” oggi, lunedì 1° giugno, ha voluto portare il proprio saluto ed il proprio ringraziamento ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari dei Reparti Malattie Infettive e Covid dell’Ospedale Cardarelli di Campobasso. La data, vigilia della Festa della Repubblica, non è stata scelta a caso: il personale medico e sanitario si è rivelato – nel momento più difficile della storia dell’Italia post-bellica – uno dei pilastri fondamentali della società italiana, un tassello essenziale per l’attuazione del principio di solidarietà di cui discorre l’art. 2 della Costituzione e per la realizzazione dell’art. 32 della Costituzione stessa che tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività. Dopo la visita alla casa di riposo Pistilli, un altro segnale di vicinanza a chi, negli ultimi mesi, ha affrontato molto da vicino la sfida contro il COVID-19, un virus sconosciuto agli stessi medici i quali, aiutati dal personale sanitario, con grande spirito di sacrificio e mettendo a rischio la loro stessa salute, stanno dimostrando grande professionalità e umanità nel curare le persone risultate positive al Covid e bisognose di cure ospedaliere. I bambini della Scuola di Mascione sono stati i protagonisti di questa iniziativa realizzando dei disegni, ispirati alla gratitudine verso il personale sanitario, raccolti in un book (“Andrà tutto bene”) e in un video (“Un alieno sulla terra”) nei quali hanno espresso le loro emozioni nei confronti di coloro che considerano dei veri e propri eroi contemporanei. Erano presenti all’incontro il primario del reparto Malattie Infettive – COVID, dott. Donato Santopuoli, la dott.ssa Alessandra Prozzo, la Caposala Michela Di Biase ed alcuni componenti del Consiglio Direttivo dell’associazione (Salvatore Tronca, la docente Elisabetta Cosimi e Cristiano Peschi) che hanno portato anche il saluto della dirigente scolastica del plesso Mascione – Istituto Montini, Agata Antonelli, delle docenti, dei bambini, dei genitori, dei membri del Consiglio Direttivo e di tutti i componenti dell’associazione stessa. Un altro tassello del progetto ideale voluto dai bambini della scuola di Mascione: “INSIEME, DIVISI, SI VINCE”.
domenica 9 Novembre 2025 - 10:31:51 AM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne



