La Compagnia Carabinieri di Isernia, nella costante opera diretta a tutelare la sicurezza della circolazione stradale e della collettività, continua a svolgere servizi che anche oggi hanno permesso di garantirla individuando un uomo, residente in un comune limitrofo, che guidava in stato di ebbrezza. L’attenzione della pattuglia della locale Sezione Radiomobile del NOR veniva catalizzata da un’auto che procedeva con andatura sollecita e che alla vista dei militari tentava di defilarsi infilandosi in una traversa laterale. La manovra è stata vana: difatti l’uomo, che manifestava evidenti sintomi da assunzione di sostanze alcoliche confermati dall’etilometro in dotazione con certificava un tasso pari a 0,8, si è visto ritirare la patente di guida che, trasmessa alla locale Prefettura, sarà sospesa per un periodo che va dai 3 ai 6 mesi. Nell’ambito degli stessi servizi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile, dopo attenta osservazione dei veicoli in sosta, hanno individuato ad Isernia quattro autovetture prive di copertura assicurativa. I militari, dopo aver identificato i proprietari, oltre a contestare una sanzione amministrativa di 849 euro ciascuno, hanno sequestrato i mezzi che sono stati prelevati ed affidati ad una ditta autorizzata. Per i proprietari di quei veicoli non si è trattato di una dimenticanza ma di una deliberata scelta perché due delle polizze erano scadute da circa un anno e le altre due, in ogni caso, da più di 6 mesi.
martedì 25 Novembre 2025 - 08:04:23 AM
News
- Il simpaticissimo Michele di Ferrazzano concorrente ad “Avanti un altro”
- Botte alla madre, due ammonimenti | Impediscono alla figlia di frequentare coetaneo, nei guai genitori ‘violenti’
- Luigia Del Conte, la centenaria che “unisce” due paesi: celebrato il secolo di vita
- L’invecchiamento attivo è una sfida obbligata, il punto in Molise: il convegno di Coldiretti Senior
- Violenza di genere: i fatti recenti e le azioni da compiere. I consigli dei Carabinieri agli studenti
- Panico sulla tangenziale di Campobasso: parabrezza pullman colpito da una pietra, ferito l’autista
- Tari, tariffe stabili in Molise. A Campobasso spesa media è 300 euro per famiglia
- La “storiella” del falso incidente rischia di fare un’altra vittima, due truffatori fermati davanti casa di anziano



