La Compagnia Carabinieri di Isernia, nella costante opera diretta a tutelare la sicurezza della circolazione stradale e della collettività, continua a svolgere servizi che anche oggi hanno permesso di garantirla individuando un uomo, residente in un comune limitrofo, che guidava in stato di ebbrezza. L’attenzione della pattuglia della locale Sezione Radiomobile del NOR veniva catalizzata da un’auto che procedeva con andatura sollecita e che alla vista dei militari tentava di defilarsi infilandosi in una traversa laterale. La manovra è stata vana: difatti l’uomo, che manifestava evidenti sintomi da assunzione di sostanze alcoliche confermati dall’etilometro in dotazione con certificava un tasso pari a 0,8, si è visto ritirare la patente di guida che, trasmessa alla locale Prefettura, sarà sospesa per un periodo che va dai 3 ai 6 mesi. Nell’ambito degli stessi servizi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile, dopo attenta osservazione dei veicoli in sosta, hanno individuato ad Isernia quattro autovetture prive di copertura assicurativa. I militari, dopo aver identificato i proprietari, oltre a contestare una sanzione amministrativa di 849 euro ciascuno, hanno sequestrato i mezzi che sono stati prelevati ed affidati ad una ditta autorizzata. Per i proprietari di quei veicoli non si è trattato di una dimenticanza ma di una deliberata scelta perché due delle polizze erano scadute da circa un anno e le altre due, in ogni caso, da più di 6 mesi.
venerdì 4 Luglio 2025 - 05:29:58 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”