Guardiaregia aderisce all’iniziativa promossa da Legambiente con Symbola, Vivi Appennino, associazione e progetto sposato dal Comune nella parte inerente la ciclovia più lunga d’Italia insieme a Borghi d’Eccellenza. Essa non a caso si conclude il 2 giugno, Festa della Repubblica, e vuol lanciare un appello al Presidente del Consiglio dei Ministri affinché si riconnetta il paese nel ripensare l’organizzazione e la fruizione dei territori e il ruolo dei piccoli comuni nell’essere tenutari di comunità, in cui la vita e la produzione risultano essere strategici nel percorso di rilancio dell’intero sistema paese. Slogan dell’iniziativa #riconnettiamoilpaese. Una mobilitazione che vede coinvolti migliaia di comuni.
Per il Molise purtroppo poche le adesioni, oltre Guardiaregia, Pescolanciano, Pizzone, Toro, Castel del Giudice, Civitacampomarano, Campolieto, Castelbottaccio, Jelsi. L’appello al presidente evidenzia cinque proposte per ripartire. Innovazione tecnologica e socio economica, scuola, servizi, lavoro. Il Comune di Guardiaregia, insieme a Borghi d’Eccellenza coadiuvati dall’associazione Artemusa, ha inteso rappresentare la sua adesione con il coinvolgimento dell’artista di fama internazionale Lino Rufo che sotto la regia di Giuliano Ricella e la fotografia di Antonello Di Criscio ha eseguito l’inno di Mameli, arrangiandolo sotto forma blues. Il sindaco, Fabio Iuliano, ha lanciato l’appello a non demordere eda riconnettersi con il Paese. Emozionante l’ascolto dell’inno che ha coinvolto numerosi cittadini che, nel rispetto delle distanze e delle regole imposte a tutela della salute, hanno manifestato il loro apprezzamento con un lungo applauso. Non è mancato qualche attimo di commozione.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:18:14 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea