Secondo il trend nazionale, oggi scatta il primo esodo stagionale verso il mare e quello in corso è il primo vero weekend post-lockdown vissuto fuori casa, dal momento che lo scorso fine settimana è stato caratterizzato dal maltempo. Anche in regione tanti molisani hanno deciso di prendere la macchina e riversarsi sulla costa, per una semplice passeggiata o per la prima tintarella, viste peraltro le linee guida sulle spiagge libere sottoscritte in settimana dai 4 Comuni del litorale nel rispetto delle norme anticoronavirus. Dal momento che la strada principale verso la costa è la Bifernina, gli automibilisti impreparati che non avevano fatto i conti con gli interventi programmati dall’Anas da inizio anno, forse poco sentiti nei mesi scorsi per via delle restrizioni sulla mobilità, hanno ritardato l’arrivo oltre le loro previsioni. E in serata potrebbero verificarsi lunghe code.
Ben tre gli step di senso unico alternato, regolati da impianti semaforici, tutti a ridosso del lago artificiale di Guardialfiera. In particolare – con sguardo in direzione Termoli – uno dopo il bivio per Lupara e Casacalenda, il secondo all’ingresso del viadotto “Molise I” che sovrasta il lago, il terzo a ridosso della diga e lungo il ponte che scende a valle. Quanto durerà questa situazione: come minimo fino al 1 agosto, data indicata come termine da Anas. Ma, si sa, non sempre gli interventi rispettano le scadenze e quindi non è escluso che la fine dei lavori possa collocarsi anche oltre quel giorno. Gli interventi riguardano principalmente gli elementi strutturali del viadotto, permettendo, così, l’innalzamento degli standard di sicurezza e di percorribilità dell’arteria stradale.
venerdì 25 Luglio 2025 - 12:49:28 PM
News
- L’Olympiakos sceglie lo stadio di Isernia per preparare l’amichevole contro il Napoli
- Protezione Civile: i ragazzi del campo scuola “vestono i panni” di Vigili del Fuoco e Guardia Costiera. FOTO
- Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”
- La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino
- Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO
- Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate
- Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti
- Petrella: gestione ex rifugio forestale, il Comune pubblica avviso