Al termine di un percorso educativo per l’anno scolastico 2019/2020, inserito nel progetto nazionale “Scuole Aperte allo Sport”, per il Molise, le classi 1^ A, 1^ B, 2^A e 2^ B della scuola secondaria di I grado di Petrella Tifernina, sono risultate vincitrici del contest con un elaborato dal titolo: “Lo sport unisce e non divide” inserito nel percorso valoriale “Campioni di fair play”. Dedicato ai ragazzi delle scuole coinvolte nel progetto Scuole aperte allo sport, il percorso valoriale “Campioni di fair play” si affianca all’attività sportiva con l’obiettivo di diffondere il gioco corretto, con una sezione dedicata alla lotta al cyberbullismo: “Metti in rete il fair play”. Il progetto scuole aperte allo sport è un progetto sportivo ed educativo rivolto alle scuole secondarie di primo grado che prevede la collaborazione, a tutti i livelli, tra il mondo scolastico e quello sportivo. Sport e Salute e il MIUR, in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali, realizzano un’iniziativa che mette al centro lo sport e i suoi valori educativi. Soddisfazione espressa dall sindaco di Petrella Tifernina, Alessandro Amoroso. “Sono abituato a ricevere tali soddisfazioni dalla scuola di Petrella, che spesso si è resa protagonista, per il Molise, a livello nazionale, ricevendo premi importanti. L‘Istituto scolastico di Petrella Tifernina, grazie ad un corpo docente qualificato e dinamico, è una scuola di qualità che si distingue costantemente sia in termini di progettualità che di risultato. Per quanto riguarda quest’ultimo successo, desidero congratularmi e ringraziare gli alunni, il dirigente scolastico Rita Massaro e la coordinatrice del progetto Professoressa Carla Dardes”.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 11:23:31 PM
News
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari
- Giovanna Greco nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Campobasso
- Raddoppio corsia su Bifernina e Statale 17: il Comune di Campobasso sollecita Governo, Anas e Regione
- Fuori di Glutine, cena di solidarietà presso il pastificio La Molisana a sostegno dei bambini celiaci
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”
- Campobasso, parte il tour della sindaca nei quartieri della città



