Sono sempre di più le piccole e medie imprese molisane e i professionisti che stanno provando ad accedere ai contributi a fondo perduto messi a disposizione dalla Regione Molise in seguito all’emergenza Covid che ha provocato gravi cali del fatturato e, purtroppo, sono sempre di più coloro che non riescono ad accedere al Mosem. Sito in tilt da giorni per il sovraccarico di richieste, con utenti che sono stati costretti a inserire i dati decine e decine di volte inutilmente. Rabbia e polemiche si manifestano soprattutto sui social per una situazione prevedibile che non è stata ben gestita a livello informatico. Qualcuno a cui è andata bene pare abbia provveduto a registrarsi in piena notte, una vera e propria lotteria. Il Mosem è il sistema informativo integrato per la raccolta, la gestione e la trasmissione delle informazioni relative ai progetti d’investimento finanziati, in questo caso, dal Fondo di Sviluppo Regionale (FESR) e dal Fondo Sociale Europeo(FSE). “Molti imprenditori e tantissimi professionisti ci segnalano difficoltà nell’accesso al portale, nella fase di registrazione ed infine difficoltà nel completamento della procedura”, afferma il consigliere regionale Pd Vittorino Facciolla. “Di fronte all’evidente inefficienza di questo sistema e dato che il 12 giugno 2020 è previsto il click day, chiediamo al presidente della Regione Molise di mettere a punto il sistema informatico e rivedere la procedura di assegnazione delle risorse finanziarie per dare a tutte le PMI molisane la possibilità di accedere a questi contributi. È fondamentale a questo punto rimandare la scadenza dell’avviso e quindi rinviare il click day perché se il Mosem è andato in tilt non si rischi di mandare in tilt anche tutte le piccole medie imprese molisane”. Domani dalle 10 potenziali beneficiari davanti al computer per fare a gara a chi riesce prima ad inviare la richiesta. Si prevede un’altra giornata di caos.
giovedì 14 Agosto 2025 - 03:38:02 AM
News
- Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
- Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite
- Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento
- West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica
- Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive
- Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani
- Lavoro, in Molise oltre 5.500 assunzioni entro ottobre: turismo in testa ma mancano i candidati
- Comitato di Gestione Provvisoria del Parco del Matese, Pd stigmatizza la scelta dei componenti: “Non conoscono territorio”