Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 10 Agosto 2025 - 09:33:42 AM
News
  • Raduno auto d’epoca ad alta quota: a Campitello Matese weekend tra musica e vintage. FOTO
  • Coppa Italia, iniziata la prevendita per Campobasso-Casertana
  • Calcio: nuovo rinforzo in difesa per il Campobasso, preso il centrale Lancini
  • Parco del Matese, Roberti: “Evitare troppi limiti e fare sintesi sulle esigenze di tutti”
  • Fine vita, in Molise 62 richieste di informazioni al Numero Bianco
  • Bus sostitutivi, nuova odissea: passeggeri lasciati a piedi, pullman ‘troppo carico’ va in panne in autostrada
  • L’Agenzia delle Entrate di Campobasso cerca una nuova “casa”, avviata indagine di mercato
  • West Nile, il virus arriva in Molise. Asrem: riscontrata positività in pool di insetti
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Mosem in tilt, M5s: “Click day un flop”. Chieste le dimissioni di Toma, Cotugno e vertice Molise Dati

Mosem in tilt, M5s: “Click day un flop”. Chieste le dimissioni di Toma, Cotugno e vertice Molise Dati

0
Di MoliseTabloid il 12 Giugno 2020 Attualità, Politica
img

“Il fallimento del click day stravoluto dai vertici della Regione Molise porta varie firme. E varie sono le responsabilità del flop. Quella tecnica di Giuseppe Tondi, presidente di Molise Dati; quella politica del governatore Toma, che lo ha nominato e che ha puntato sulla corsa al click; quella, se vogliamo, istituzionale dell’assessore allo Sviluppo economico, Vincenzo Cotugno, che ha pensato bene di scomparire anche in questi giorni di difficoltà per migliaia di imprenditori e professionisti molisani”. E’ duro l’attacco dei consiglieri regionali del M5s dopo le forti critiche mosse da imprenditori e professionisti, costretti per ore davanti al computer per cercare di prenotare la propria richiesta di contributo sul sito del Mosem, andato in tilt, con una parte di loro che ha deciso di rinunciare. “Il gran giorno delle piccole e medie imprese regionali in difficoltà e in attesa di finanziamenti post emergenza, infatti, si è tramutato in uno stillicidio per tanti molisani. Abbiamo verificato con i nostri occhi, per ore, i loro vani tentativi di accedere alla piattaforma per chiedere i fondi, in altri casi la difficoltà per compilare i campi richiesti, il loro stato d’animo, le loro imprecazioni. Il Mosem si è rivelato ancora una volta un vero disastro. Ma è l’intero sistema del click day ad essere sbagliato, in una regione con connessione lenta o inesistente, su un territorio per lo più montano e fatto di piccoli centri isolati. Insomma, legare la sopravvivenza di migliaia di piccole aziende molisane ad un ‘click’ è già di per sé vergognoso e irrispettoso di chi attende fondi per sopravvivere. Figuriamoci farlo in una regione come il Molise. Le difficoltà dei bandi per le grandi imprese non hanno insegnato nulla. Gli appelli al governatore Toma da parte degli Ordini di Commercialisti e dei Contabili per prorogare i termini del click day, sono caduti nel vuoto. In una situazione come quella che stiamo affrontando è impensabile scegliere le aziende da sostenere, addirittura mettendole in competizione tra di loro e ad armi impari. In questo delicatissimo momento storico, dovremmo lasciare da parte la competizione a vantaggio della solidarietà, guardandoci bene dal lasciare qualcuno indietro. Ogni azienda colpita dalla crisi, collegata all’emergenza sanitaria, avrebbe il sacrosanto diritto di essere aiutata dalle istituzioni. Ogni azienda che non riceve aiuti rischia il tracollo e, di conseguenza, rischia di lasciare sul lastrico decine di famiglie. Sarebbe più umano pensare a contributi meno cospicui, ma per tutti. Oggi, il risultato di questa miopia è sotto gli occhi tutti. Un risultato, come dicevamo, frutto di precise responsabilità. Quella di chi è a capo della Molise Dati, che gestisce la piattaforma Mosem. Piattaforma che si era già bloccata col precedente “click day” dedicato alle aziende più grandi. Era quantomai atteso, se non scontato, un sovraccarico delle richieste con la procedura aperta alle piccole e medie imprese, decisamente più numerose. Tutti ci aspettavamo per lo meno un potenziamento del sistema. Ma la responsabilità del fallimento sono anche quelle di chi ha deciso, quasi imposto il click day e di chi, per ruolo istituzionale, dovrebbe tutelare tutte le aziende molisane, invece di lasciarle alla deriva. Tondi, Toma e Cotugno dovrebbero chiedere scusa e dimettersi. Ovviamente porteremo la questione in Consiglio regionale, per dar voce a chi non è stato ascoltato e per far venire fuori queste responsabilità. Se credono che la nostra sia solo strumentalizzazione politica, facessero un giro tra i piccoli imprenditori molisani”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Raduno auto d’epoca ad alta quota: a Campitello Matese weekend tra musica e vintage. FOTO

9 Agosto 2025

Parco del Matese, Roberti: “Evitare troppi limiti e fare sintesi sulle esigenze di tutti”

9 Agosto 2025

Fine vita, in Molise 62 richieste di informazioni al Numero Bianco

9 Agosto 2025

Ultimi articoli

Raduno auto d’epoca ad alta quota: a Campitello Matese weekend tra musica e vintage. FOTO

9 Agosto 2025

Coppa Italia, iniziata la prevendita per Campobasso-Casertana

9 Agosto 2025

Calcio: nuovo rinforzo in difesa per il Campobasso, preso il centrale Lancini

9 Agosto 2025

Parco del Matese, Roberti: “Evitare troppi limiti e fare sintesi sulle esigenze di tutti”

9 Agosto 2025

Fine vita, in Molise 62 richieste di informazioni al Numero Bianco

9 Agosto 2025

Bus sostitutivi, nuova odissea: passeggeri lasciati a piedi, pullman ‘troppo carico’ va in panne in autostrada

9 Agosto 2025

L’Agenzia delle Entrate di Campobasso cerca una nuova “casa”, avviata indagine di mercato

9 Agosto 2025

West Nile, il virus arriva in Molise. Asrem: riscontrata positività in pool di insetti

9 Agosto 2025

Sold out per Tony Colombo all’Arena del Mare di Termoli

9 Agosto 2025

Aggredisce moglie e figli, poi intimidisce i passanti in strada: arrestato

9 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:33 am, 08/10/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
39 %
1019 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:05 am
Tramonto: 8:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}