Questa mattina, presso il Parco della Musica a Vazzieri, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, ha incontrato una rappresentanza di cittadini residenti in zona per ascoltare le loro segnalazioni sulla situazioni e le problematiche del parco intitolato a Manente. “Un parco è fatto per essere vissuto, ma nel rispetto della quiete pubblica – ha dichiarato il sindaco Gravina. – Il bene comune va tutelato anche con il buonsenso e la propositività, concertando soluzioni che mettano insieme amministrazione e cittadini dei vari quartieri. Importante, in questo senso, è l’ascolto delle esigenze dei residenti dei diversi luoghi della città, ognuno con le sue identità. Per questo, come amministrazione, dalla prossima settimana, inizieremo un tour dei quartieri con un calendario di incontri ed appuntamenti in varie zone della città che renderemo pubblico nei prossimi giorni.” I residenti della zona intorno al parco hanno mostrato un’intenzione concreta di affiancare l’amministrazione nella gestione concordata di un parco che è intenzione di tutti far restare pubblico, magari anche attraverso la creazione di un’associazione. Intanto, l’amministrazione incontrerà nuovamente i rappresentanti per strutturare un percorso comune sulla cura e la gestione del parco della musica.

giovedì 6 Novembre 2025 - 01:56:46 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



