Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 5 Agosto 2025 - 12:18:34 PM
News
  • A Campobasso apre ‘Athenea parrucchieri’: eleganza e cura, in ogni dettaglio
  • Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci
  • Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale
  • Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”
  • Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie
  • Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura
  • Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine
  • Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Test sierologici alle forze dell’ordine, tutto bloccato. Manca protocollo della Regione

Test sierologici alle forze dell’ordine, tutto bloccato. Manca protocollo della Regione

0
Di MoliseTabloid il 17 Giugno 2020 Attualità, Politica
img

“Quella che voglio denunciare oggi è una delle tante storie contraddittorie che hanno caratterizzato la gestione sanitaria dell’epidemia da parte di Toma e Florenzano. Ennesima dimostrazione di quanto la Regione Molise sia stata poco tempestiva, anzi tardiva, anche in questa azione”. A mantenere accesi i fari sulla questione test sierologici alle forze dell’ordine è il consigliere regionale del M5s Fabio De Chirico che ha incontrato i rappresentanti sindacali e ha evidenziato come, dopo la promessa di 500 test destinati alla categoria da parte dell’Asrem, gli stessi ancora non vengono applicati, mentre ormai il coronavirus sta in questo periodo regredendo. “La questione riguarda una vera ‘presa in giro’ delle Forze dell’ordine, che la maggioranza ha più volte dichiarato di voler tutelare con proclami, nelle sedi istituzionali e a mezzo stampa. In particolare, era stata promessa un’indagine di sieroprevalenza sul personale che è stato in prima linea a fronteggiare l’emergenza sanitaria e, in seguito ad una cospicua donazione da parte di Banca d’Italia, era stato disposto l’acquisto di 13mila test sierologici per una spesa di 152 mila euro. Acquisto che dovrebbe essere stato effettuato da Asrem, su deliberazione del Dg Florenzano dell’8 maggio scorso ma di cui, ad oggi, non sappiamo nulla. Peraltro l’acquisto è stato deliberato senza che le 500 mila euro donate da Banca d’Italia fossero state effettivamente girate sul conto Asrem dalla Regione, cosa avvenuta circa 25 giorni dopo. Nei giorni scorsi ho raccolto la denuncia dei sindacati Coisp Polizia, Sim Carabinieri, Uspp Polizia Penitenziaria e Sim Guardia di Finanza, che già tra aprile e maggio, più volte avevano chiesto al governatore Toma di prevedere accertamenti sanitari specifici e approfonditi sulle Forze dell’ordine, senza ricevere risposta. Successivamente, il Questore di Campobasso, capofila del progetto sanitario a tutela di tutte le Forze dell’ordine, aveva comunicato agli operatori di Polizia l’inizio di un’indagine di sieroprevalenza ‘organizzata dalla Regione Molise’, invitandoli all’adesione volontaria. Nonostante questo, dopo settimane, non risultano delibere di Giunta o ordinanze del Presidente di Regione concernenti indicazioni e protocolli procedurali su indagini di sieroprevalenza nelle Forze dell’ordine, né in altri contesti di comunità. Cosa che invece è stata fatta, con appositi protocolli, in altre regioni. Il governatore aveva assicurato che i test sarebbero stati presto disponibili, ma così non è stato. Se i test ci sono, peraltro frutto di una donazione, perché non sono stati effettuati e dove sono finiti? Per fare luce sulla vicenda, ho depositato una interpellanza urgente. Vogliamo sapere perché la Regione non ha ancora approvato un protocollo procedurale per dare inizio a una mirata indagine di sieroprevalenza. Toma deve anche dirci cosa ha fatto per sottoporre le forze dell’ordine a tamponi o test sierologici e deve spiegare le cause, o indicare i responsabili, dei ritardi della campagna di screening. Ma vogliamo anche sapere se e come verranno utilizzati i test acquistati da Asrem e vogliamo vedere la rendicontazione finanziaria dell’Azienda sull’utilizzo delle risorse economiche trasferite dalla Regione Molise a titolo di contributo della Banca d’Italia. Toma ha il dovere di dare queste spiegazioni a migliaia di uomini e donne che da settimane sono in prima linea per tutelare la sua salute e quella di tutti i molisani. Ma deve anche rispondere dell’ennesima, vergognosa, lentezza della macchina amministrativa molisana, in un periodo che richiederebbe la massima tempestività”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

A Campobasso apre ‘Athenea parrucchieri’: eleganza e cura, in ogni dettaglio

5 Agosto 2025

Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci

4 Agosto 2025

Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”

4 Agosto 2025

Ultimi articoli

A Campobasso apre ‘Athenea parrucchieri’: eleganza e cura, in ogni dettaglio

5 Agosto 2025

Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci

4 Agosto 2025

Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale

4 Agosto 2025

Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”

4 Agosto 2025

Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie

4 Agosto 2025

Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura

4 Agosto 2025

Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine

4 Agosto 2025

Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne

4 Agosto 2025

Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO

3 Agosto 2025

Termoli celebra San Basso: processione in mare sotto gli occhi di migliaia di persone. FOTO

3 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:18 pm, 08/05/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
51 %
1018 mb
22 Km/h
Vento: 29 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:59 am
Tramonto: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}