E’ ormai noto che la guida in stato di ebrezza e sotto l’effetto di stupefacenti costituisce una delle prime cause di incidenti stradali e dopo la fine del “lockdown” si registra, anche in provincia di Isernia, un incremento significativo degli incidenti stradali. In questo settore l’attività di contrasto della Polizia Stradale non si è mai fermata ed in particolare si concentra nei fine settimana nell’ambito dei servizi per una “movida” sicura messi in campo dal Questore. Nello scorso fine settimana ad Isernia è stata ritirata una patente per guida in stato di ebbrezza ad un uomo residente in provincia, sorpreso a circolare alla guida di un’autovettura con targa estera con un tasso alcoolemico ben superiore al massimo consentito dalla legge: per lui una sanzione amministrativa di 544 euro che il trasgressore ha dovuto pagare immediatamente sul posto, nonché la sospensione della patente di guida per tre mesi. Nei giorni precedenti, a seguito dei rilievi per un incidente stradale autonomo, veniva denunciato alla Procura della Repubblica di Isernia un giovane anch’egli residente in provincia che risultava avere un tasso alcoolemico quasi 4 volte superiore al massimo consentito dalla legge. Gli ulteriori esami effettuati presso l’ospedale di Isernia portavano poi ad accertare lo stato di alterazione da uso di sostanze stupefacenti: rischia ora una la pena dell’arresto fino a un anno, un’ammenda fino a 6.000 euro e la sospensione della patente potrà arrivare a due anni e, prima della restituzione della stessa, l’uomo dovrà sottoporsi ad accertamenti sanitari tesi ad escludere il perdurare dell’abuso di alcool e stupefacenti.
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:21:25 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate