Week-end all’insegna dei controlli per la Polizia di Isernia per contrastare ogni forma di illegalità, specie in quei contesti caratterizzati da una consistente presenza di persone e di giovani. In particolare, nell’ambito delle attività finalizzate a garantire una “movida” sicura, la Questura di Isernia ha messo in atto una serie di serrati controlli anche nei confronti di locali pubblici della città in tutto il fine settimana. Complessivamente, i cittadini e i gestori dei locali hanno mostrato responsabilità, collaborando con gli agenti per consentire lo svolgimento delle attività ricreative in sicurezza. Ai controlli hanno partecipato varie articolazioni della Polizia di Stato, ovvero Squadra Mobile, Volanti, Polizia Amministrativa, Polizia Scientifica e Polizia Stradale. Così come disposto dal Questore Roberto Pellicone, i servizi di Polizia si sono concentrati nel verificare l’esatto adempimento delle norme relative alla somministrazione di bevande alcoliche, con particolare attenzione ai minorenni. I poliziotti hanno proceduto, infatti, al controllo in vari punti del centro storico di numerosi giovanissimi che hanno mantenuto un contegno corretto nei confronti degli operatori di polizia. Particolare attenzione è stata, inoltre, rivolta alla attività di ristorazione, i cui gestori hanno ottemperato in modo solerte alla normativa per il contenimento dell’emergenza sanitaria da Covi-19: i tavolini erano ben distanziati, i camerieri indossavano guanti e mascherine e gli avventori avevano a disposizione i previsti gel igienizzanti per la detersione delle mani. Molto apprezzata, soprattutto da parte dei residenti e di molti avventori del centro storico, questa attività di prevenzione che rientra in un sistema più articolato, frutto di una pianificazione delle operazioni volte ad assicurare la tranquillità sociale mirando a sanzionare comportamenti illegali. La Polizia di Isernia invita i giovani a collaborare per una movida intelligente e responsabile, nel rispetto delle distanze e senza assembramenti.
martedì 16 Settembre 2025 - 10:06:47 AM
News
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO