Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:56:51 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Scuola a settembre, i dubbi di docenti e genitori. Appello alle istituzioni locali: “Gli studenti non sono solo numeri”

Scuola a settembre, i dubbi di docenti e genitori. Appello alle istituzioni locali: “Gli studenti non sono solo numeri”

0
Di MoliseTabloid il 29 Giugno 2020 Attualità
img

In rappresentanza di “Lanterne e grembiulini”, Adele Fraracci, Maria Vittoria Farinacci, Irene Barone, Elena De Oto, Simonetta Tassinari, Daniela Fabrizi e Michele Messere hanno inviato nota e appello ai rappresentanti politici locali, in particolare al presidente della Regione Donato Toma, all’assessore all’istruzione Di Baggio, ai sindaci di Campobasso e Isernia, ai presidenti delle Province di Campobasso e Isernia, all’ANCI Molise, e per conoscenza all’Ufficio scolastico regionale. Nel sottolineare come la scuola sia risultata questione periferica nell’agenda di governo e nello stigmatizzare le risultanze deludenti del “piano” elaborato dal ministero all’istruzione, da cui si evince l’assenza tanto di una visione strategica della scuola, quanto del rispetto di quella che è la sua autentica missione, è stato riproposto l’appello in cui sono contenute rivendicazioni e proposte, lanciato a Campobasso settimane fa con l’iniziativa “Lanterne e grembiulini”, che ha registrato la condivisione di centinaia e centinaia di cittadini, fra cui docenti, genitori, giovani, rappresentanti della società civile. L’appello ha trovato residenza e sintesi sul territorio nazionale in rete coi movimenti che, attivati dal basso, si battono sul versante scuola e rivolgono le proprie istanze al governo centrale. “La nostra iniziativa – affermano i rappresentanti del movimento – ritiene ora rivolgersi anche a coloro che sono stati investiti direttamente dal ministro a impegnarsi fattivamente sul versante logistico – e non solo- e a rendere attuabile, in sicurezza, la ripartenza a settembre delle scuole molisane. Nella presa di coscienza che l’ascensore sociale si è bloccato in Italia nella stessa scuola, come anche i dati afferenti alla dad confermano, essa deve recuperare, dopo la dolorosa esperienza del covid 19, la sua più genuina finalità: garantire agli studenti una formazione che non sia una arida somma di contenuti, bensì una palpitante somma di valori da interiorizzare sul piano conoscitivo, razionale e sentimentale. Questo lo si può fare lì dove non esiste il dispari ma il pari, ossia nelle aule scolastiche deputate a formare il cittadino democratico e non l’homo oeconomicus, cui il modello aziendale degli ultimi anni aspira. Proprio l’esperienza straniante che abbiamo vissuto dovrebbe insegnare che correre dietro alle emergenze è cosa dura e chi ha ruolo d’indirizzo politico ha ora il dovere, proprio al fine di non inseguire gli eventi sui tanti fronti aperti e critici che attanagliano il mondo della scuola, di saper pianificare e realizzare programmi mirati e ariosi. Sappiamo che le istituzioni locali saranno impegnate in tavoli inter istituzionali per cercare soluzioni per la ripartenza della scuola in Molise; a tal fine ci sembra opportuno sottoporre all’attenzione la nostra iniziativa e il nostro appello, condividere le nostre preoccupazioni e le nostre sollecitazioni a che nelle sedi deputate, in quei tavoli, certe riflessioni possano trovare accoglimento per assicurare le scelte migliori. In fondo le istanze che provengono con spirito critico e collaborativo dal basso, nella idea che la scuola rappresenta un baluardo di difesa e di attuazione della Costituzione – punto su cui siamo chiamati tutti a dare il nostro contributo, nella specificità dei ruoli e delle funzioni di ciascuno – non possono che concorrere a offrire un quadro per scelte ponderate e il più possibile condivise. La scuola è di tutti”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:56 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}